Grande successo per Cantiere giovani
San Benedetto del Tronto | Ottimo riscontro per la manifestazione organizzata dalla Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con la Regione Marche ed il sostegno del Comune di San Benedetto del Tronto rivolta ai giovani studenti del Piceno.
di Stefania Serino
Piunti sul palco del Concordia con I Rompibolle
L'ottimismo, è stato questo il concetto dominante di "Cantieri giovani, un successo possibile", iniziativa voluta dalla provincia di Ascoli Piceno insieme a regione Marche e comune di San Benedetto del Tronto, tenutasi nella mattinata di sabato 28 novembre presso il Teatro Concordia di San Benedetto.
Presenti all'incontro il Presidente della Provincia Piero Celani, il Vicepresidente Pasqualino Piunti, l'assessore regionale con delega alle politiche giovanili Sandro Donati, l'assessore con delega allo sport e alle politiche giovanili Eldo Fanini.
In platea l'Istituto per Geometri di Grottammare, l'Istituto Magistrale di Ripatransone, l'Istituto Tecnico Commerciale per Geometri Umberto I di Ascoli Piceno, il Liceo Artistico Licini di Ascoli Piceno, l'IPSIA di San Benedetto del Tronto.
Inusuale ma ben riuscito l'esperimento che ha messo faccia a faccia giovani studenti da una parte, politici, imprenditori e ricercatori dall'altra, per tirar fuori idee, perplessità e problematiche legate non soltanto al contesto scolastico, ma soprattutto al mondo del lavoro.
"Da questo punto di vista - ha detto Celani - la Provincia tiene molto affinché emergano nuove idee", una linea già da tempo seguita dalla Regione che assicura "incontri come questi si svolgeranno in tutte le Province delle Marche".
Un modo per recepire dai giovani nuove idee, partendo tuttavia dai disagi e dalle criticità, raccolti in questa occasione dal Vicepresidente Pasqualino Piunti: "i giovani delle scuole reclamano mancanza di fondi, ecco perché è così importante che le amministrazioni stiano loro vicino".
Preziose le testimonianze della d.ssa Adele Vallasciani, amministratrice di una nota ditta picena, nonché dell'ing. Emanuele Frontoni ricercatore del Politecnico delle Marche che hanno condiviso con i ragazzi la proprie esperienze lavorative.
Ciliegina sulla torta un beniamino del mondo giovanile il regista sambenedettese Dr. Luigi Maria Perotti, testimonianza vivente di un "successo possibile", di cui ha parlato in diretta web da Buenos Aires dove si trova in questi giorni in occasione del festival del cinema argentino: "determinazione, pazienza e tanti tentativi, questi credo siano gli ingredienti per realizzare i propri sogni; bisogna crederci fino in fondo".
Un messaggio accolto da tutti i giovani presenti in teatro con un fragoroso applauso.
La giornata si è conclusa con un momento musicale a cura de I Rompibolle dove a preso parte anche il Vicepresidente Piunti che si è cimentato in un grande successo di Gino Paoli, accolto con grande entusiasmo dall'intera platea.
Presenti all'incontro il Presidente della Provincia Piero Celani, il Vicepresidente Pasqualino Piunti, l'assessore regionale con delega alle politiche giovanili Sandro Donati, l'assessore con delega allo sport e alle politiche giovanili Eldo Fanini.
In platea l'Istituto per Geometri di Grottammare, l'Istituto Magistrale di Ripatransone, l'Istituto Tecnico Commerciale per Geometri Umberto I di Ascoli Piceno, il Liceo Artistico Licini di Ascoli Piceno, l'IPSIA di San Benedetto del Tronto.
Inusuale ma ben riuscito l'esperimento che ha messo faccia a faccia giovani studenti da una parte, politici, imprenditori e ricercatori dall'altra, per tirar fuori idee, perplessità e problematiche legate non soltanto al contesto scolastico, ma soprattutto al mondo del lavoro.
"Da questo punto di vista - ha detto Celani - la Provincia tiene molto affinché emergano nuove idee", una linea già da tempo seguita dalla Regione che assicura "incontri come questi si svolgeranno in tutte le Province delle Marche".
Un modo per recepire dai giovani nuove idee, partendo tuttavia dai disagi e dalle criticità, raccolti in questa occasione dal Vicepresidente Pasqualino Piunti: "i giovani delle scuole reclamano mancanza di fondi, ecco perché è così importante che le amministrazioni stiano loro vicino".
Preziose le testimonianze della d.ssa Adele Vallasciani, amministratrice di una nota ditta picena, nonché dell'ing. Emanuele Frontoni ricercatore del Politecnico delle Marche che hanno condiviso con i ragazzi la proprie esperienze lavorative.
Ciliegina sulla torta un beniamino del mondo giovanile il regista sambenedettese Dr. Luigi Maria Perotti, testimonianza vivente di un "successo possibile", di cui ha parlato in diretta web da Buenos Aires dove si trova in questi giorni in occasione del festival del cinema argentino: "determinazione, pazienza e tanti tentativi, questi credo siano gli ingredienti per realizzare i propri sogni; bisogna crederci fino in fondo".
Un messaggio accolto da tutti i giovani presenti in teatro con un fragoroso applauso.
La giornata si è conclusa con un momento musicale a cura de I Rompibolle dove a preso parte anche il Vicepresidente Piunti che si è cimentato in un grande successo di Gino Paoli, accolto con grande entusiasmo dall'intera platea.
|
28/11/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati