LOasi augura un Bel natale a tutti
Ascoli Piceno | Un Natale bello oltre che buono quello offerto ai clienti del centro Commerciale Al battente. A sei artisti italiani e non solo è stato chiesto di interpretare il Natale attraverso linguaggi nuovi.
di Sara Matera
Ingresso del Centro Commerciale
Un Natale bello oltre che buono quello augurato dal Gruppo Gabrielli a tutti i clienti che sceglieranno il Centro Commerciale Oasi Al Battente per lo shopping natalizio. Inaugurata ieri, venerdì 27 novembre, la mostra natalizia allestita negli spazi del Centro Commerciale ascolano. "Bel Natale" recita il titolo dell'esposizione che intende caratterizzare la ricorrenza da un punto di vista anche estetico.
Sei gli artisti, scelti dal curatore critico d'arte Valerio Dehò, che abbelliranno con le loro opere nuove e originali gli ambienti del Centro Commerciale; ad ognuno di loro è stato chiesto di interpretare il Natale a modo proprio, attraverso un linguaggi innovativi che permettano di abbandonare lo stereotipo estetico tradizionalmente legato alla ricorrenza.
Accoglie il cliente l'opera, davvero lontana dal linguaggio natalizio, di Luca Lumaca: proiettati sulle pareti d'ingresso del Centro Commerciale e visibili già dal parcheggio, videogiochi rivisitati in chiave attuale che si susseguono accompagnati dall'audio tipico dei primi giochi virtuali degli anni 90. Appena entrati ci si imbatte in una imponente stanza cubica di colore rosso che contiene un albero di natale tradizionale solo all'apparenza: è l'opera di Raimondo Galeano conosciuto come "il pittore della luce", il suo albero è infatti visibile sia alla luce che al buio.
Ancora nei pressi dell'ingresso, nell'atrio principale, le quattro grandi colonne propongono le opere di Gabriele Lamperti, da sempre affascinato dall'universo magico che avvolge l'immaginario dei bambini". Lungo i corridoi è possibile ammirare inoltre le opere di due artisti locali, Vincenzo Leopardo di Ascoli Piceno e Riccardo Prosperi di San Benedetto del Tronto.
Guardando le vetrine ci si imbatte infine nell'istallazione dell'unico artista non italiano coinvolto nell'operazione natalizia: si tratta di Kiddy Citny, l'artista più famoso legato ai graffiti del muro di Berlino. Il suo contributo consiste in cubo formato da quattro pareti, tre delle quali dipinte dall'artista con tecniche simili a quelle usate a Berlino, l'ultima invece, affiancata da un tavolo con dei gessetti, è lasciata vuota, aperta alla libera fantasia dei bambini.
|
28/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati