Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Scopri…Amo Ascoli”: arte e territorio in Piazza del Popolo

Ascoli Piceno | Sabato e domenica appuntamento in P.zza del Popolo con “Scopri…Amo Ascoli”: quando l’arte racconta l’amore per la città e la sua storia.

di Redazione

Piazza del Popolo

Sabato 28 novembre, dalle 15.00 alle 20.00, e domenica 29 novembre, dalle 9.00 alle 20.00, è di scena in piazza del Popolo e nel palazzo dei Capitani "Scopri....Amo Ascoli": "quando l'arte - come sottolinea l'assessore allo Sviluppo Economico, Massimiliano Di Micco - ci racconta l'amore per la nostra città e la nostra storia".

"Scopri....Amo Ascoli" è una mostra mercato che nasce da esperienze già collaudate come la fortunata iniziativa "Accendi il tuo quartiere...illumina la tua città". Circa 80 espositori provenienti non soltanto da Ascoli ma anche dalle zone limitrofe offriranno ai cittadini l'occasione di conoscere l'artigianato artistico tradizionale, il mondo dell'hobbystica, del volontariato e dell'associazionismo culturale relativo alla pittura, alla scultura e alla poesia. "Gli espositori - sottolinea l'assessore Di Micco - testimonieranno attraverso le proprie produzioni, la capacità, la creatività e la vivacità della nostra realtà conterranea".

Particolarmente suggestivi i luoghi scelti per l'iniziativa. Oltre al salotto della città, il palazzo dei Capitani e, in particolare la sala dei Savi, il cortile con lo stupendo porticato a logge in tre piani del XVI secolo disegnato dell'ascolano Camillo Merli e l'area archeologica, primo esempio di area archeologica urbana musealizzata delle Marche, che consente di godere ininterrotte strutture sovrapposte appartenenti a vani abitativi del periodo repubblicano, ad ambienti dell'era imperiale e a poderose forme medioevali costituite da blocchi squadrati e ciottoli di fiume sapientemente scelti.

Si segnala a coloro che visiteranno Ascoli nel fine settimana che all'interno del Palazzo dei Capitani è previsto un intrattenimento musicale a cura del M° Marco Travaglia.

27/11/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati