Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arte e solidarietà: la Provincia presenta l’Asta della Pace

Ascoli Piceno | Rinnovato il tradizionale appuntamento con l’Asta della Pace: un’occasione a ridosso del Natale per fare un regalo davvero importante. In vendita a partire da metà del valore di mercato oltre cento opere di alto livello.

di Sara Matera

Celani, Piunti, Piccioni

"Quello che facciamo è soltanto una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all'oceano mancherebbe". Le parole di Madre Teresa di Calcutta scelte dall'Amministrazione Provinciale per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della solidarietà, testimoniano il significato del lavoro quotidiano di numerosi uomini e donne che spendono il proprio tempo in favore del prossimo.

La Provincia sceglie quest'anno due progetti nati dal territorio per l'ormai tradizionale asta di beneficenza "Aiutiamo la Pace", giunta alla sua 14° edizione. Un miliardo di Lire la cifra raccolta grazie all'iniziativa, che ha permesso la realizzazione negli anni di progetti che vanno dalla costruzione di edifici scolastici arredati, alla realizzazione di pozzi e condutture per l'acqua: una politica del microprogetto votata soprattutto alla fattibilità concreta delle proposte.

L'Asta avrà luogo domenica 13 dicembre 2009 presso la Sala del Consiglio Provinciale, dalle 10 alle 12.30, dalle 15 alle 20; ben 131 opere di grande pregio, donate da un centinaio di artisti di tutta Italia, grazie al lavoro di Augusto Piccioni, promotore nel 1996 dell'iniziativa di finanziamento di microprogetti di sostegno a paesi devastati dalla guerra.

Il Presidente Piero Celani ha ribadito la scelta di puntare sulle capacità propositive del territorio, ricordando le occasioni di incontro con le associazioni locali scelte per il finanziamento dei progetti. "L'asta - ha sottolineato il Presidente della Provincia - rappresenta un'occasione ulteriore per stare vicino alle organizzazioni umanitarie del territorio, che potranno sempre contare sull'appoggio della nostra Amministrazione".

Il Vice Presidente della Provincia e Assessore alla Cooperazione e Politiche per la Pace Pasqualino Piunti, ha sottolineato, ribadendo la produttiva osmosi tra le istituzioni e il territorio, come "un'iniziativa che festeggia ben 13 anni e che è passata attraverso molte amministrazioni non abbia bisogno di ulteriori conferme del proprio valore".

I due progetti che saranno finanziati grazie ai frutti dell'asta di beneficenza, sono stati illustrati dai rappresentanti delle organizzazioni, uniti nel ringraziare l'Amministrazione Provinciale e nel ribadire la necessità di interventi a sostegno delle popolazioni di paesi in guerra.

Il progetto pensato dall'Associazione "La Casa della Speranza", nata per sostenere l'attività in Uganda di un sacerdote di Comunanza, prevede la realizzazione di una nursery ad Atanga Parish, nel distretto Pader in Uganda, nella quale le donne possano partorire in condizioni igienico sanitarie decorose; la proposta della congregazione sorelle missionarie di Force, fondata da Madre Flora Pallotta, consiste invece nella realizzazione di case famiglia in Ecuador, nella provincia di Esmeraldas, per bambini maltrattati fino all'amputazione fisica e alla deformazione, costretti poi a chiedere l'elemosina.

Due aiuti concreti dunque a favore dei bambini che risultano essere purtroppo le vere vittime innocenti della povertà e delle sanguinose guerre che si combattono lontano dai riflettori nel continente africano. Il catalogo dell'asta è consultabile sul sito della Provincia www.provincia.ap.it e presto anche sul sito specializzato www.artvalue.com.

25/11/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati