La Cucina dello Spirito: da venerdì i menù tipici abbinati alle birre trappiste
Monteprandone | Dal 27 novembre al 18 dicembre sei appuntamenti nei locali del Circuito La Cucina dello Spirito, con le birre trappiste provenienti dai monasteri del Nord Europa.
di Redazione

Una tradizione particolare che proviene da lontano e riemerge da un passato monastico suggestivo, per ritrovare le sue radici nell'attualità, all'insegna del gusto, nella suggestiva cornice di un territorio d'arte, di cultura e di sapori.
Venerdi 27 novembre alle ore 20.30 apriranno il ciclo il Ristorante San Giacomo di Monteprandone e la Trattoria Tascapà di San Savino di Ripatransone. Il Ristorante San Giacomo proporrà Fritto di verdure con crostini e fegato d'oca, Roast-beff all'inglese con tartufo nero e funghi, Risotto zucca e tartufo nero, Ravioli alle ortiche con pomodorini ed erbette, Agnello speziato con carciofi e Crostata della casa al costo 30.00 euro, (prenotazione 0735-62545); mentre la Trattoria Tascapà proporrà Delizie fritte con pastella fermentata, Carpaccio con briciole di verdure 'mbriache, Orzo con cicoria e salsiccia alla Chimay Premiere, Brasato alla Chimay Blu e Ciambellone alle castagne con restrizione di "Duchesse du Burgogne" al costo 30.00 euro (prenotazione 0735-99133).
Le serate con gli abbinamenti con le birre studiati dall'esperto Leonardo Di Vincenzo, si ripeteranno poi negli altri ristoranti del Circuito : a Monteprandone con la Pizzeria Piazza dell'Aquila il 04 dicembre, l'Osteria 1887 l'11 dicembre e il Ristorante Il Cavaliere il 18 dicembre; ad Offida con la Trattoria Ophis il 10 dicembre.
Per maggiori informazioni sui menù e sulle birre si rimanda al sito www.isaporidelpiceno.it, che ha raggiunto proprio in questi giorni i 10.000 accessi dalla creazione avvenuta nel maggio del 2008.
|
24/11/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati