Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone festeggia San Giacomo

Monteprandone | Presentato un vasto calendario di iniziative che culminerà con la fiera di domenica 29 novembre. Ma non mancano eventi liturgici, iniziative per bambini e appuntamenti culturali.

di Sara Matera

Ultimati i preparativi per l'attesissima Festa del Santo Patrono di Monteprandone San Giacomo della Marca. Un Novembre ricco di iniziative in onore del santo, dal recital interpretato da Vincenzo Di Bonaventura "Vita di San Giacomo della Marca", alla trasferta della delegazione comunale guidata dal Sindaco in occasione del Convegno di Studi a Napoli; un mese di celebrazioni che avrà il suo culmine nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 novembre.

Pomeriggio dedicato ai più piccoli quello di sabato: alle ore 15 nel centro storico appuntamento con la festa per bambini e ragazzi "Il Castello di Mimì"; alle 17, presso la Casa Natale di S. Giacomo della Marca, verrà celebrata la messa con i bambini, seguita, alle ore 19, dalla benedizione con la tunica del Santo. Alle ore 15, presso il Palazzetto Parrisi del Centro Storico, verrà inaugurata la Mostra Presepi a cura dell'Associazione "Mons. Eugenio Massi".

Domenica si inizia alle 8.00 con l'apertura della tradizionale Fiera e alle 11.00 con la Conferenza delle Confraternite presso la Sala S. Leonardo della Parrocchia S. Nicolò di bari. Due importanti iniziative quelle previste nel primo pomeriggio: alle ore 15.00 la Sala Consiliare del Comune ospiterà la presentazioni degli atti, pubblicati grazie al sostegno economico concesso, come orgogliosamente testimoniato dal Presidente Gino Gasparretti, dalla Banca di Credito Cooperativo Picena Truentina, "Biografia e Agiografia di S. Giacomo della marca" e "Presenza ed Opera di S. Giacomo della Marca in Veneto".

Alle ore 16, ancora presso la Sala Consiliare, avrà luogo la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa del circuito "Città di S. Giacomo della Marca" fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale. Le città coinvolte nell'iniziativa sono: Acquaviva, Ancona, Arquata, Ascoli Piceno, Assisi, Capestrano, Carassai, Castiglione delle Stiviere, Fermo, Grottammare, L'Aquila, Loreto, Monsampolo, Napoli, Norcia, Offida, Perugia, Recanati, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Sarnano, Ussita, Visso e chiaramente Monteprandone.

Il valore storico-culturale, ma anche turistico dell'iniziativa emerge chiaramente dalle parole del Consigliere delegato al Turismo Stefano Barbizzi: "La firma del Protocollo d'intesa rappresenta un momento fondamentale che può avviare una collaborazione finalizzata alla promozione turistica del Santo Patrono e del territorio. Si può creare un nuovo soggetto turistico intercomunale e interregionale, che ha la capacità di presentarsi sul mercato con un filo conduttore comune, su cui costruire percorsi e pacchetti turistici che mettano in risalto il Santo ma anche le ricchezze storiche e culturali dei comuni della rete".

L'Assessore Provinciale al Turismo Bruno Gabrielli ha lodato l'iniziativa, auspicando che le sinergie prodotte dalla rete diano vita a pacchetti turistici da pubblicizzare anche sul web attraverso un vero e proprio portale delle città di S. Giacomo; il Sindaco Stefano Stracci ha ribadito il salto di qualità conseguito dalla sua amministrazione nell'ambito delle politiche legate alla promozione dell'immagine di Monteprandone attraverso la figura del Santo Patrono.

Presentato nella stessa occasione il periodico di informazione dell'Amministrazione Comunale "in_comune", uscito proprio in occasione della Festa Patronale, previsto anche in versione on line. "Ci auguriamo - ha dichiarato il Sindaco Stracci - di poter rendere il giornale degno del nome che gli abbiamo dato: deve essere uno spazio riferito non solo a ciò che accade in comune, ma soprattutto a ciò che riguarda la comunità".

23/11/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati