Offida: soddisfazione dellAmministrazione per lapertura della Mezzina
Offida | Soddisfazione da parte del Sindaco e di tutta lAmministrazione per la conclusione dei lavori della Mezzina. La Strada Provinciale che verrà riaperta lunedì alleggerirà il traffico e valorizzerà il paese.
di Redazione
Valerio Lucciarini
Valerio Lucciarini, sindaco di Offida esprime tutta la sua soddisfazione per l'adempimento di un impegno preso con i cittadini: "La strada decongestionerà il traffico - ha dichiarato il Sindaco - e permetterà di raggiungere in minor tempo, ma soprattutto in maggiori condizioni di affidabilità, la valle del Tesino e la città di Fermo. Voglio esprimere la soddisfazione di tutti, anche dell'onorevole Luciano Agostini che si è sempre adoperato per il miglioramento delle opere infrastrutturali del nostro territorio e in principal modo per il compimento di questo tratto di comunicazione, molto importante per la cittadina".
Il completamento della Mezzina rappresenta un punto di forza per la promozione turistica della città di Offida grazie all'intensificazione del traffico e all'agevolazione dei collegamenti. Nei punti di incrocio con la circonvallazione sono stati predisposti efficaci e moderni elementi di segnaletica stradale, il traffico sarà regolato dalla presenza di semafori.
La nuova strada, che collega la cantina sociale di Offida alla zona nominata Fonte delle Pietre, rimasta incompiuta dal 1989, sarà anche parte integrante del percorso ciclistico che verrà effettuato nel corso dei campionati del mondo juniores 2010.
|
21/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati