Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida protagonista ai Property Awards 2009

Offida | Il progetto “Castelletto” che coinvolge uno stabile collocato nelle colline offidane ha ottenuto quattro stelle nella categoria Restauro dei prestigiosi Property Awards. Soddisfazione degli Assessori Antimiani e Butteri presenti alla premiazione a Londra

di Sara Matera

Gli Assessori Antimiani e Butteri

Si è svolta a Londra lo scorso 16 ottobre la premiazione degli "Europe and Africa Property Awards 2009". All'elegante cerimonia ospitata dal Marriott Hotel sono stati invitati anche il vice Sindaco di Offida Piero Antimiani, e l'Assessore all'Urbanistica Piergiorgio Butteri, che hanno avuto l'occasione di promuovere Offida e il territorio in un contesto davvero esclusivo.

Offida è infatti il luogo scelto dalla società immobiliare "Italia Estate" per la realizzazione del progetto "Castelletto", premiato con quattro stelle nella categoria Restauro del più autorevole concorso mondiale a livello immobiliare. "Le potenzialità del territorio - ha sottolineato Antimiani - hanno sicuramente contribuito all'assegnazione del prestigioso riconoscimento. Tutti concordano nel sostenere che le Marche, nonostante la scarsa fama di cui godono a livello internazionale, non hanno davvero nulla da invidiare alla Toscana".

Il progetto elaborato dalla società emiliana consiste in un accurato piano di restauro di una struttura databile al XIX secolo, collocata nelle colline offidane in direzione del Comune di Castorano; nello stabile verranno realizzati dieci appartamenti residenziali con annesso terreno agricolo, destinati ad ospitare clienti piuttosto facoltosi, desiderosi di vivere l'esperienza della vita rurale. Con prezzi che si attestano mediamente intorno ai 3.500,00 euro al metro quadro, la società "Italia Estate" si propone al mercato europeo rivolgendosi in particolare alla Norvegia e ai Paesi Scandinavi.

20/11/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati