Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche quest'anno al Palafolli appuntamento con i comici di Ridi&Rodi

Ascoli Piceno | Giunta alla IX edizione, la rassegna Ridi&Rodi sarà ospitata anche quest'anno al Palafolli teatro&arena. Le serate in compagnia dei migliori comici sulla scena nazionale e locale inizieranno il 20 novembre per concludersi nell'aprile del prossimo anno.

di Redazione

Archivio

Appuntamento a venerdì 20 novembre per la prima serata all'insegna della comicità al Pala folli di Ascoli Piceno: riapre infatti la stagione di teatro comico Ridi&Rodi, giunta quest'anno alla IX edizione.

Otto gli appuntamenti, da novembre ad Aprile 2010, con i migliori comici sulla scena internazionale e locale. Quest'anno gli organizzatori si sono molto interrogati sul ruolo della comicità in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, ecco perché hanno deciso di dare ampio spazio anche ad artisti della zona come l'abruzzese Domenico Turchi e i maceratesi Vinci&Sgrassi. Non mancheranno i nomi famosi del panorama comico italiano, come Flavio Oreglio, Max Paiella e l'ascolana Debora Mancini, reduce dai Laboratori Zelig.

Come consueto le serate si concluderanno con la manifestazione "Vino a Teatro" durante la quale la Cantina della Marca di Monsanpolo Colle Vite accompagnerà gli spettatori nella degustazione di vini pregiati di produzione propria.

Il costo dell'abbonamento come quello dei singoli biglietti è rimasto invariato: abbonarsi agli otto appuntamenti costerà 92 euro (ridotto ad 86 euro per Soci Coop, titolari Palafolli Card, soci di Ascolidavivere, abbonati delle rassegne Cotton Jazz Club e Ascolinscena e studenti con Campus Card); il prezzo dei biglietti singoli va dai 10 euro per glii spettacoli argento ai 20 per quello platino con Flavio Oreglio.

Il calendario completo ed i video degli artisti in programma sono visionabili sul sito www.palafolli.it

02/11/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati