Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mandozzi critico sulla Delibera di divisione della Provincia

Ascoli Piceno | «I fatti ci stanno dando ragione: non ci sono fondi per procedere con gli indirizzi enunciati. Di fatto, si sta inficiando il funzionamento dei due enti. Invitiamo Celani e Falcioni a discuterne in Consiglio Provinciale».

Da Emidio Mandozzi, Capogruppo Pd Consiglio Provinciale Ascoli Piceno, riceviamo e pubblichiamo:

A quattro mesi dall'insediamento, iniziano le difficoltà sull'applicazione della delibera di divisione della Provincia, con il bilancio dell'ente fortemente compromesso sia nella gestione ordinaria che in quella di previsione per il 2010.

Che su tutto ciò stiano incidendo negativamente i criteri della divisione del Patrimonio e del Personale, è sotto gli occhi di tutti, tanto che i contenuti della delibera vengono disattesi e non applicati, sia per ciò che concerne gli incentivi per il trasferimento a Fermo che per i prepensionamenti.

Il perché lo avevamo detto noi del Pd, all'epoca assessori provinciali. Io, Maroni e Canzian avevamo visto giusto sul fatto che i presupposti erano privi di copertura finanziaria, tanto che lo abbiamo fatto mettere agli atti.

Ed oggi sono gli stessi amministratori della Provincia ed i dirigenti, a denunciare il mancato rispetto di quella delibera, con i dipendenti delle due Province che non nascondono tutto il loro malessere. Denunce che anche gli stessi sindacati vanno ripetendo da tempo. Con risvolti preoccupanti, perché tutto ciò sta, di fatto, bloccando l'azione operativa ed il lavoro delle due Province.
Il Pd certi rischi li aveva denunciati a gennaio scorso, con il susseguente voto contrario a quella delibera.

Oggi, così come chiediamo alla giunta Celani di rivedere le condizioni ed i contenuti della delibera di divisione della Provincia, torniamo a manifestare tutta la nostra volontà a fornire il nostro contributo per far partire operativamente le due Province, senza però far gravare i costi sul personale, né tanto meno sulla comunità locale, in un momento di crisi economica come quella che sta attraversando il Piceno.

Invitiamo pertanto il Presidente Celani ed il Presidente del Consiglio provinciale Falcioni, a discutere della delibere sulla divisione del Patrimonio e del Personale nel prossima seduta di Consiglio.

A tale proposito, stiamo preparando una specifica mozione, che presenteremo in Consiglio provinciale, per valutare lo stato di avanzamento delle due nuove Province.

02/11/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati