Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Tre casi in cui Gaspari ha dimostrato miopia politica»

San Benedetto del Tronto | Nazzareno Trevisani cita il "caso pro-loco", la gestione della contestazione alla cassa di colmata ed i recenti attacchi al presidente della regione Gian Mario Spacca e traccia una dura diagnosi politica nei confronti del primo cittadino Giovanni Gaspari.

Giovanni Gaspari

Da Nazzareno Trevisani, iscritto "critico" del Partito Democratico, riceviamo e pubblichiamo:

Tre casi di ordinaria follia e miopia politica

1)Caso Pro-loco.
Che senso ha la conflittualità pubblica (da tre anni), tra Gaspari e una associazione che conta oltre duemila aderenti: operatori commerciali, turistici, cittadini di vario ceto sociale e vario orientamento politico? La Pro-loco ha lo scopo di promuovere il " buon nome " della nostra città con iniziative culturali,ricreative, di accoglienza, ecc..

Apparentemente, ha il torto di non fare salamelecchi al sindaco; il Presidente, Marco Calvaresi, operatore alberghiero, ristoratore e concessionario di spiaggia, aderente a Confindustria turismo (già presidente del consorzio turistico riviera delle palme),tre anni fa osò criticare la politica turistica dell'Amministrazione Comunale. Non so se è questo il vero motivo o perchè reputa di destra quella associazione, per non riconoscerla.

Gaspari è il sindaco di tutti e non può pretendere di scegliersi gli interlocutori di una associazione legittimamente costituita che, fra l'altro, ha come presidente onorario il dott. Ivano Pennesi, gia direttore dell'Azienda turistica, assessore e dirigente del P.D. Negare ostinatamente il suo riconoscimento produce due danni: impedisce di attingere ai finanziamenti regionali previsti per le Pro-loco ( che sono sottratti alla città ) e aliena all'amministrazione comunale il consenso di gran parte degli associati.

2)Apprendo che quanti si preoccupano della salute dei cittadini di San Benedetto, della tutela ambientale di una parte del litorale, chi solleva obiezioni ed è preoccupato del complesso di opere che si stanno realizzando per la vasca di colmata (leggi discarica) al porto, sono stati additati come fautori di battaglie di destra. L'altro ieri il neo segretario nazionale del PD, Bersani di fronte all'estendersi della epidemia suina in Italia ha espresso pubblica preoccupazione, nonostante le assicurazioni del vice ministro. Gaspari, anche Bersani è di destra?

3)L'attacco furioso al Presidente della Giunta Regionale di centrosinistra. Un atto proditorio, sembra studiato a tavolino (con altri sindaci di centro sinistra come evocato nell'intervento della Emili?) Il partito è d'accordo? Gionni, Colonnella, Canzian, Stracci, Gregori, la segretaria del mio circolo, non avete nulla da dire alle migliaia di cittadini che vi hanno votato alle primarie? Un film gia visto che ha portato il PD alla sconfitta elettorale in Provincia e al Comune di Ascoli. Anche allora: accuse feroci a Rossi dai potentati del PD, uso strumentale delle primarie di partito, e, infine, le accuse a Spacca per quella sconfitta. Scrissi che continuando così avremmo perso anche le elezioni regionali. La strada imboccata è quella ! Perché succedono queste cose?

E' sempre la questione del potere. I noti padroni del PD locale e provinciale, oggi, come allora, sembrano sicuri di vincere alle regionali. Così da S. Benedetto parte l'attacco a Spacca dopo che dirigenti nazionali del PD ne hanno lodato l'attività. Qualcuno dei nostri vuole sostituirlo? Capisco il ruolo di fedele sudditanza ai capi dell'assessore Emili che deve consolidare sia la prevedibile candidatura alle regionali (sua o del marito Perazzoli) sia l'appoggio elettorale dei sindaci dell'interland (qualche settimana fa non esultava perché la regione aveva stanziato milioni di euro per l'ospedale ?). Mi sfugge il ruolo di Gaspari che fa la voce grossa pensando di scaricare su Spacca errori ed inconcludenze della sua Amministrazione. L'uscita maldestra e spericolata dei due non apporterà consensi né a loro,né al partito che sarà solo più diviso (leggano bene i risultati delle primarie).

Il rapporto positivo con la Regione si instaura a partire dall'autorevolezza degli interlocutori, dalla credibile rappresentazione delle esigenze del territorio, dalla concretezza dei progetti proposti da sostenere, se il caso, anche con lotte unitarie della città. Non le chiacchiere, gli annunci, i piagnistei campanilistici a quattro mesi dalle elezioni! Ho la sensazione,sempre più forte, della inadeguatezza di questo "gruppo" al comando del PD.

Dispiace vedere la città perdere opportunità e rimanere indietro. E' ora che il partito abbia un sussulto; ne tragga le conseguenze per tempo...se vuole evitare altre sconfitte oltre quelle già subite.

02/11/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati