Il 1° dicembre a Roma l'assemblea delle imprese balneari
San Benedetto del Tronto | Migliaia di imprenditori turistici si mobiliteranno per la prima volta a livello unitario, con un appuntamento a Roma il prossimo 1° Dicembre, per l'Assemblea Generale delle Imprese Balneari. Si organizzano pullman da San Benedetto.

(Foto d'archivio)
Organizzata dalle principali associazioni del settore: FIBA-Federazione Italiana Imprese Balneari aderente a Confesercenti e SIB - Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio, la manifestazione è stata promossa per far conoscere il momento estremamente delicato per l'intera categoria, causa una procedura di infrazione comunitaria, relativa alla messa in asta delle concessioni demaniali, che rischia di comportare pesanti conseguenze economiche sull'intero comparto, mettendo in forse l'apertura stessa degli stabilimenti balneari la prossima stagione turistica e gli attuali livelli di occupazione.
Gli imprenditori intendono perseguire due obiettivi: dal Governo, nei confronti della Commissione Europea, un regime transitorio indispensabile per lo studio delle modifiche legislative da apportare alla vigente normativa che regolamenta il regime concessorio. Dal Parlamento l'assicurazione di una continuazione nei rapporti di concessione, attraverso una proroga anche ventennale dei titoli vigenti, tale da poter ammortizzare gli ingenti investimenti realizzati dagli attuali imprenditori per innovare e diversificare l'offerta di qualità del prodotto turistico balneare.
Tutto questo senza trascurare l'assoluta necessità di trovare una soluzione definitiva al problema dei canoni demaniali con la conversione in legge del Protocollo d'intesa sottoscritto, un anno fa, dall'attuale Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, dalle Regioni e dalle Associazioni di categoria.
All'Assemblea Generale delle Imprese Balneari, che si terrà presso l'Auditorium Santa Cecilia di via della Conciliazione, sono stati invitati i rappresentanti del Governo, del Parlamento, delle Regioni, dell'ANCI, dei Consumatori e delle principali Istituzioni economiche e turistiche.
(si organizzano pullman : andata/ritorno 20 euro prenotazioni presso Confesercenti Via Manara 134, tel. 0735/583270)
|
16/11/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati