Premio nazionale ANAP all'ascolano Mario Sestili
Ascoli Piceno | Premio Saldari II edizione, ex-aequo per Buttafoco e Mariani. Alle cerimonie di premiazione hanno partecipato il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, i presidenti delle Camere di Commercio di Ascoli Piceno e Fermo Federici e Di Battista.

Marini e Buttafoco ricevono dal sindaco Castelli il premio ANAP "Franco Saldari"
Nei giorni scorsi il noto artigiano ascolano Mario Sestili ha ricevuto il premio ANAP Confartigianato a valenza nazionale, intitolato al compianto dirigente “Walter Corsi”. Si tratta del primo ascolano a vincere l’ambito riconoscimento che premia la dedizione al lavoro, la trasmissione dei valori dell’artigianato e del saper fare; anno dopo anno il premio intende evidenziare gli artigiani che si sono distinti per l’impegno sociale, politico, professionale, oltre che per il proprio senso civico.
Il premio è stato consegnato dal presidente nazionale ANAP Enzo Ciccarelli che, oltre al ricordo appassionato delle qualità umane e professionali di Walter Corsi, cui il premio è dedicato, ha sottolineato l’importanza delle iniziative dell’associazione pensionati volte a favorire la trasmissione del sapere artigiano anche oltre i confini nazionali. Ne è un esempio la scuola dei mestieri inaugurata in Etiopia con diversi apprendisti locali che hanno ricevuto dagli imprenditori italiani le basi dei mestieri artigianali. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente dell’ANAP provinciale Bruno Mariotti che ha tracciato un profilo di Franco Saldari, il compianto dirigente della Cooperativa Kuferle, scomparso nel 2007.
“L’artigiano, con il suo carico di impegno, originalità e tenacia, rende il proprio lavoro esclusivo ed inimitabile. Nel 2008 – ha riferito Bruno Mariotti, presidente ANAP Confartigianato UAPI - per onorare la memoria di Franco Saldari, la Confartigianato Imprese UAPI e l’ANAP hanno deciso di istituire a livello locale il premio che porta il suo nome, con l’intento di riconoscere ed apprezzare il frutto di tanta dedizione”. Nel corso della serata, come è ormai tradizione in occasione della festività di S. Omobono, patrono dei sarti, la Confartigianato UAPI, ha premiato i vincitori della seconda edizione del premio ANAP “Franco Saldari”.
La commissione, composta dai rappresentanti della Camera di Commercio, provincia e comune di Ascoli Piceno, dai rappresentanti della Cooperativa G. Kuferle e Confartigianato Imprese UAPI, valutati i curricula pervenuti, ha decretato un pari merito assegnando il premio ex aequo a Leo Buttafoco, noto riparatore di motocicli da sempre a San Benedetto del Tronto e Giovanni Mariani, professione sarto iscritto alla Confartigianato dal 1957. Particolarmente apprezzati i doni offerti ai vincitori, un sottopiatto artistico in rame ad opera delle antiche officine artigianali Tanucci di Comunanza: un lavoro artigianale la cui tradizione si tramanda ininterrottamente dal 1790.
Alle cerimonie di premiazione hanno partecipato il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, i presidenti delle Camere di Commercio di Ascoli Piceno e Fermo Federici e Di Battista, numerosi imprenditori, presidenti delle categorie artigiane della Confartigianato UAPI, mentre più tardi hanno portato il suo saluto il presidente della provincia di Ascoli Piceno Piero Celani e il segretario dell’ANAP nazionale Fabio Menicacci.
|
16/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati