Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ori e argenti delle Marche vanno a segno con i buyer internazionali

San Benedetto del Tronto | Le aziende artigiane orafe e argentiere della regione hanno raccolto consensi e importanti ordinativi da parte di operatori commerciali stranieri in visita ad Osimo dal 9 all'11 novembre

È iniziata ad Osimo (AN), lunedì 9 novembre, nelle sale di Palazzo Campana, la missione degli operatori stranieri in visita nelle Marche per stabilire contatti e nuovi rapporti commerciali con aziende della regione operanti nel settore orafo e argentiero. La missione rientra nell'ambito della convenzione ICE (Istituto per il Commercio Estero) / Regione Marche 2008 e coinvolge operatori commerciali esteri provenienti da diversi paesi del mondo, da Russia e Singapore, Belgio, Finlandia e Canada.

Le aziende artigiane associate al Consorzio Piceni Art For Job hanno avuto modo di mostrare agli operatori un sunto delle proprie produzioni d'oreficeria artistica e di design attraverso un'esposizione appositamente organizzata per l'evento, nelle sale di Palazzo Campana. Le botteghe artigiane del Consorzio che hanno preso parte agli incontri sono: Acanthus, Arte Idea di Loredana Corbo, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, Bottega orafa di Mirko Bacelle, Donatella Fogante, Gatti Gioielli di Roberto Gatti, Shara Montazah di Patrizia Salvatori, Sigismondo Capriotti, Silvano Zanchi. Il giorno successivo, martedì 10 novembre è stata invece l'occasione per una visita diretta nei laboratori artigiani. Gli operatori hanno così potuto avere un contatto più diretto con le aziende che durante l'incontro del giorno precedente hanno suscitato in loro maggiore interesse.

Gli incontri a Osimo e nei laboratori si sono conclusi con interessanti contatti commerciali e ordinativi di preziosi soprattutto con operatori provenienti da Russia, Belgio, Singapore e Finlandia. A proposito di quest'ultima, l'orafo e designer Sergio Nicolini ha ricevuto un immediato e importante primo ordine da una tra le aziende più rinomate del settore in Finlandia, l'Alexander Tillander, rappresentata dal direttore Sirkku Karppinen. Sempre l'operatore finlandese ha apprezzato in particolar modo anche i gioielli-scultura che caratterizzano la produzione di Silvano Zanchi: concluso anche in questo caso un acquisto e stabilito un rapporto di collaborazione per la realizzazione di particolari montature di gioielli. Altra proposta di collaborazione per Silvano Zanchi dal Belgio, e precisamente da Karla Mertens della BVBA Mertens K.: l'azienda vende infatti per il 50% gioielli artigianali importati da diversi Paesi del mondo, e per il restante 50% pezzi unici realizzati nel proprio laboratorio interno. La proposta è quella di uno scambio di differenti prodotti artigianali in oro e pietre preziose, per testare i rispettivi mercati.

Ottimi contatti commerciali anche per Gatti Gioielli e Acanthus con gli importanti punti vendita di gioielleria Zoloto, a Mosca, rappresentati da Elena Sapach, e interessanti opportunità di partnership con la Tianen Gems & Jewellery azienda produttrice e distributrice all'ingrosso di pietre preziose: l'obiettivo della missione commerciale dell'azienda del Singapore, nella persona della comproprietaria Pang Jia Qi, è infatti quello di creare manufatti preziosi coniugando le proprie pietre con il design e la manifattura artigianale italiana. Contatto condiviso anche da Sigismondo Capriotti e Mirko Bacelle, che completano il paniere con due operatori russi, rispettivamente Liliya Funtova del gruppo gioielliero GoldInvestMarket, con tre punti vendita a Mosca, e Yury Sokirko dei prestigiosi negozi di gioielleria Aurum, presenti a Mosca e San Pietroburgo. Ottimi risultati anche per i preziosi contemporanei proposti da Patrizia Salvatori, per i gioielli in porcellana decorata, oro e argento di Loredana Corbo, e per Donatella Fogante con le sue scultoree collezioni di gioielli e accessori moda in argento lavorato a mano. Queste ultime hanno avuto contatti di particolare rilievo con i rivenditori di gioielleria dell'Ambergrupp di Mosca, rappresentati da Svetlana Rozhdestvenskaya.

16/11/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati