Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli Towers, vittoria contro la Fortitudo Monopoli

Ascoli Piceno | 90 - 79 il punteggio in favore dei bianconeri grazie anche ad una strepitosa prestazione di un faraonico Cempini

Andrea Cempini

ASCOLI: Cempini 38, Pecchia, Roberti 5, Quarchioni 5, Fillari 9, Aniello 9, Di Silvestro 1, Elia 18, Almeoni 2 e Negrini 3. Coach: Maurizio Caponi.

MONOPOLI: Mammolo 20, Manchisi 21, Calabretto 12, Trimarchi 4, Lamanna, Centrone F. 8, Gentile P., Centrone C., Allegretti 3 e Rizzi 11. Coach: Cazorla Massimiliano.

ARBITRI: Galassi Francesco di Recanati e Mattioli Francesco di Porto Potenza Picena.

NOTE: parziali 28-16, 19-21, 21-16 e 22 – 26.

L’Ascoli Basket guidato da un Andrea Cempini in versione Tutankhamon ha letteralmente seppellito la Fortitudo Monopoli per 90 a 79. Sin dalle prime battute di gioco Cempini ha davvero dominato le plance come un faraone.

Il 205 di Pisa ha infiammato da ogni dove la retina ospite con movenze da manuale talmente eleganti da scomodare il paragone col dodicesimo sovrano egizio. Anche in difesa Cempini ha sempre impedito all’atletico pivot ospite Trimarchi di rendersi pericoloso.

Già alla fine del primo quarto gli Ascolani ancora una volta disposti in campo magistralmente dal coach Maurizio Caponi hanno accumulato 12 lunghezze di distacco, un margine che dopo l’intervallo è salito anche a 15.

A supportare il Pivot toscano, pupillo del presidente Luigi Prevignano, sono stati, in particolar modo, il fromboliere Mirco Elia autore di un magnifico 4 su 6 dalla linea dei sogni, ed il jolly Daniele Aniello, capace di arpionare in soli 29 minuti di gioco ben 12 rimbalzi di cui 9 difensivi.

Gli ospiti sotto la coltre di punti accumulata nel primo quarto hanno cercato in tutti i modi di rialzare la testa. A smorzare i loro tentativi ha pesato non poco anche l’uscita per falli di Trimarchi l’unico vero lungo a loro disposizione. Il play Mammolo e la guardia Manchisi assistiti a tratti da altri due esterni come Calabretto e Rizzi sono stati gli unici a riuscire a trovare spazio tra le maglie difensive di tessute da coach Caponi.

Al termine della gara evidente era la soddisfazione delle Dirigenza locale, Florio, Bassi, Cavatrunci ed Orlandi, che hanno avuto anche parole d’elogio per gli ospiti, arrivati ad Ascoli con le credenziali della Cenerentola, ma ripartiti come un team in grado di mettere sicuramente i bastoni fra le ruote a tutte le avversarie del girone.

28/10/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati