Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si apre il Convegno di Fides Vita

San Benedetto del Tronto | Domenica 25 ottobre l'incontro di apertura ed approfondimento del tema scelto per questo Convegno è stato tenuto dal fondatore, Nicolino Pompei il quale ha aiutato l'assemblea a porsi di fronte alla statura umana di San Paolo, a questo gigante di uomo.

19° convegno Fides Vita

Domenica 25 ottobre si sono finalmente aperte le porte del quartiere del diciannovesimo Convegno Fides Vita. È stata una giornata ricca di Grazia per tutti coloro che vi hanno aderito. Non si poteva che partire con la mendicanza attraverso la preghiera delle lodi, per chiedere di accogliere la presenza viva di Gesù.

L'incontro di apertura ed approfondimento del tema scelto per questo Convegno è stato tenuto dal fondatore, Nicolino Pompei il quale ha aiutato l'assemblea a porsi di fronte alla statura umana di San Paolo, a questo gigante di uomo.

A Paolo, uomo dedito alla legge di Dio, fariseo zelante per l'attività dei padri della legge, che si dirigeva a Damasco per compiere la sua missione di persecutore dei cristiani, accade di essere folgorato da una intensa luce, che lo rende cieco; gli accade un agguato, l'unico che può essere per la sublimità della vita. Quella caduta da cavallo è l'irrompere dell'Amore di Dio nella sua storia che lo porta alla conversione, cioè all'incontro con un Avvenimento sconvolgente che lo trasforma nell'intimo tanto da divenire tutto il suo io, tutta la sua mobilitazione per la conoscenza di Gesù Cristo e per l'evangelizzazione delle genti.

Sull'esempio di San Paolo, Nicolino insegna che la fede è un fatto di conoscenza e non di stati d'animo, come hanno testimoniano l'arcivescovo Mons. Molinari e l'avv. Maurizio Cora, gli amici che hanno tenuto l'incontro del pomeriggio dal titolo "Testimonianze da L'Aquila". Essi hanno affermato, fino alla commozione, che tutto concorre al bene per coloro che amano Dio, anche il dolore più straziante per la perdita dei propri cari. Chiediamo di imitare il cuore umile e semplice di questi uomini, veri e propri beati di spirito.

Non si può non sottolineare anche la presenza del Vescovo Mons. Gestori, che oltre a presiedere la Santa Messa del pomeriggio, ha partecipato alla commovente testimonianza degli amici aquilani, continuando a coinvolgersi paternamente con la Compagnia del Movimento Fides Vita.

Questa sera appuntamento alle 21.15 per la veglia eucaristica "Egli è qui" animata dalla corale Maglifica Dominum

26/10/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati