La sicurezza delle strade preoccupa il PDL di Offida
Offida | Il Gruppo PDL Offida, guidato dall'Avv. Elisabetta Palmaroli, incalza la Giunta Comunale riguardo al problema della sicurezza e della manutenzione delle strade della cittadina.
di Redazione
I consiglieri Comunali Elisabetta Palmaroli, Simone Corradetti, Marcello Camela, Geremia Acciarri e Marco Lanciotti, eletti nelle fila del PDL, hanno depositato nel Comune di Offida due interrogazioni riguardanti la sicurezza e la manutenzione delle strade del paese.
La prima interrogazione si riferisce alla strada che da Via Gramsci conduce al nuovo incrocio della zona Fonte delle pietre (conosciuta come Colle Taffone); "il manto stradale - dichiara Corradetti - è in uno stato pessimo che mette a rischio la sicurezza degli utente della strada", "tutto ciò - continua - ha comportato costanti lamentele da parte dei residenti che hanno più volte denunciato inutilmente il problema all'Amministrazione Comunale e nelle assemblee del Quartiere Borgo Cappuccini".
La seconda questione posta all'attenzione del Consiglio Comunale riguarda invece V.le IV novembre, all'incrocio tra V.le Martiri della Resistenza e Piazza Loris Annibaldi, dove un lampione della pubblica illuminazione, danneggiato durante un incidente stradale, riporta gravi problemi di stabilità rischiando di cadere e mettendo dunque in pericolo la circolazione di uomini e mezzi.
"Questo problema è stato più volte segnalato dai cittadini all'Amministrazione Comunale e alla Società "Energie Offida" senza alcuna risoluzione. Come Gruppo PDL Offida - conclude Corradetti - continueremo ad ascoltare e avanzare le proposte di tutti i cittadini".
|
24/10/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati