Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Crisi picena: politici inadeguati»

Ascoli Piceno | Antonio Canzian: «La vicenda Manuli, con il dramma vissuto dai suoi 375 operai, rappresenta ancora una volta l'immagine dell'inadeguatezza della politica nostrana impegnata più ad apparire che ad essere».

Antonio Canzian

Dal Consigliere Comunale del Pd Antonio Canzian riceviamo e pubblichiamo:

Da luglio si va avanti con incontri, date fatte apparire come decisive e poi tradite, millantando rapporti diretti con questo o quel ministro! Questa è la classe politica del piceno, la stessa che assicurò l'esistenza di un acquirente per la Cartiera, mentre oggi sappiamo che non è mai esistito. La stessa che sembra aver dimenticato la riqualificazione dell'area SGL-Carbon per poi accorgersi, tra qualche mese, che il treno è già passato!

Una Associazione Industriali assente nei momenti importanti con il suo ex-Presidente impegnato solo a diventare Presidente della Camera di Commercio, come in un gioco di società! Una classe politica e imprenditoriale tesa solo ed esclusivamente a posizionare se stessa e a contrattare la propria piccola o grande fetta di potere, i propri piccoli o grandi interessi che però non coincidono quasi mai con quelli dei lavoratori, dei giovani e neanche, ormai, con le tante piccole imprese di questo territorio.

Che cosa dovrà accadere ancora perché ci si indigni, perché ci sia una ribellione da parte dei cittadini nei confronti di tutto ciò? Come si fa a tollerare il comportamento di una Azienda che alla vigilia delle ferie estive mette in mobilità tutti i suoi dipendenti, poi, provocatoriamente, ingaggia vigilantes armati e con cani lupo all'interno dell'azienda, salda le porte dei capannoni e quant'altro! Altro che ruolo sociale dell'impresa! Questa è macelleria sociale, altro che! Di fronte a tutto ciò i nostri rappresentanti istituzionali continuano "a vedere gente e a scambiare opinioni".

Il Sindaco Castelli sa bene che la chiave di volta per raddrizzare una situazione ormai drammatica è l'intervento del Governo e del ministro dello sviluppo economico Scajola che è stato ed è assolutamente latitante nonostante la sbandierata amicizia con il Presidente del consiglio comunale Trenta e lo stesso Sindaco. Come si fa a credere che solo la presenza di un seppur valido e onesto dirigente del ministero, il dr. Castano, possa sbloccare questa vicenda.

Persino Confindustria Marche, proprio ieri, ha sollecitato il Governo a firmare finalmente gli accordi di programma per le aree del Piceno e del Fabrianese che risultano in grande difficoltà. Allora, caro Sindaco, invece di consegnare dossier al Capo dello Stato, che su questi temi nulla può e che serve solo a stare sui giornali, alzi il telefono e parli direttamente con il Ministro Scajola chiedendogli di occuparsi meno della trasmissione televisiva "Annozero" e di più di un'area, il Piceno, che vive un vero e proprio stato di emergenza e che ha bisogno di interventi urgenti e incisivi. Tutto il resto sono solo parole.

24/10/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati