Viabilità. I cittadini di Porto d'Ascoli reclamano il confronto
San Benedetto del Tronto | Molti i problemi segnalati dai residenti del quartiere di Porto d'Ascoli Centro nel corso dell'assemblea pubblica tenutasi lunedì scorso. A questo punto i cittadini chiedono il confronto con l'amministrazione.
di Stefania Serino

piazza cristo re
C'è biosogno di ridefinire le direttive del traffico. A reclamarlo sono i residenti di Porto d'Ascoli Centro che numerosi si sono dati appuntamento lunedì scorso per affrontare temi relativi alla viabilità, ambiente, lavori pubblici, tuttavia in assenza dell'amministrazione a cui ora il Quartiere chiede un celere confronto.
Riguardo alla viabilità e i lavori pubblici - come riportato anche nel verbale - sono stati escussi, anche le questioni relative agli "allagamenti" che si registrano in diverse aree del Quartiere in caso di temporali intensi.
Le cause attribuite a tali disagi sono state ravvedute innanzitutto nell'adeguatezza della rete fognaria, nonché nel dissesto di marciapiedi, nella carenza di scivoli per le carrozzine dei bambini e dei diversamente abili, oltre ai problemi legati all' eccessiva velocità delle auto registrata lungo le vie principali.
I cittadini di Porto d'Ascoli reclamano la necessità di ridefinire le direttive del traffico nella zona centrale, onde ridurre e snellire il traffico, strisce pedonali e dei parcheggi nelle aree degli incroci, nonché la creazione di un nuovo sottopasso per arrivare al mare che sia più sicuro per pedoni e biciclette e comunque l'ammodernamento di quello esistente.
Oltre ai problemi sulla viabilità, sono stati affrontati in corso di assemblea temi sull'ambiente e nello specifico: la manutenzione del fatiscente Parco Ristori, correlata alla necessità di risolvere i problemi di ordine pubblico , determinati dalla sfrenata ed incontrollata "movida" notturna della zona, la valutazione dell'esposizione alle radiazioni elettromagnetiche causate dalla presenza di numerose antenne nel Quartiere, la maggiore sensibilizzazione e più controlli sull'utilizzo di paletta e sacchetto da parte dei proprietari che portano animali al guinzaglio, la necessità di provvedere immediatamente e costantemente alla pulizia dell'argine del fiume Tronto in prossimità dei ponti della ferrovia e della SS 16 per evitare il rischio di accumuli di detriti e di esondazioni, la maggior competenza nella scelta delle piante per il verde pubblico, al fine di prevenire il "sollevamento" della pavimentazione da parte degli apparati radicali.
Ciò che i cittadini residenti nel quartiere hanno segnalato con molta forza, è la necessità di avere un confronto diretto e costante con gli amministratori su questi temi, per verificare insieme possibili soluzioni e strategie future. Il Comitato di Quartiere "Porto d'Ascoli Centro" ha raccolto tutte queste indicazioni e ha promesso di farsi carico di trasmetterle all'amministrazione.
|
02/10/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati