Scontro a fuoco tra polizia e rapinatori
Grottammare | Avrebbero dovuto assaltare il portavalori della ditta Fitist Security, diretto allufficio postale di Grottammare, carico di contanti. Sfortunatamente per i malviventi il blindato transitava alle spalle della Polizia Stradale.
di Giuseppina Pica

Tutto è iniziato alle 7.30 di questa mattina su una piazzola di sosta nei pressi del casello autostradale di Porto San Giorgio, dove i nove malviventi a bordo di due Golf e una Tema attendevano il transito del portavalori. Sfortunatamente per i malviventi il blindato viaggiava alle spalle della Polizia Stradale che per un normale controllo ai veicoli in sosta, si apprestava a fermarsi.
Quale sorpresa per gli agenti coinvolti. I malviventi in assetto da guerra, armati di mitra, fucili e pistole, vista la mala parata si sono dati alla fuga innescando una sparatoria lungo la carreggiata sud dell'A14 e provocando il panico del traffico a quell'ora intenso. La polizia, per garantire l'incolumità dei mezzi in transito, non ha risposto al fuoco.
La folle corsa si è interrotta altezza della Galleria San Basso di Cupra, dove i nove hanno dato fuoco alle loro auto, sparato raffiche di mitra sugli automobilisti ignari, bloccando di fatto il traffico autostradale. Poi si sono dati alla fuga nei campi adiacenti l'A14, sino a raggiungere la Statale 16 dove presumibilmente li attendeva un complice su di un mezzo pesante.
Nessun ferito a seguito degli scontri, 7 kilometri di coda, transito bloccato in direzione sud con uscita obbligatoria al casello di Pedaso. Molte le autovetture e i mezzi pesanti fortemente danneggiati dalle raffiche dei mitra. Questo il bilancio della mattinata da guerriglia sull'a14.
Le indagini in corso sono a cura della Sotto Sezione della Polizia Stradale di Porto San Giorgio e della Squadra Mobile di Ascoli Piceno.
Tuttora i nove malviventi ed il probabile complice sono ricercati.
|
02/10/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati