Alle ore 09,09 del 09-09-09 è partita l'attività del Centro Medico Polispecialistico
San Benedetto del Tronto | E' la nuova realtà sanitaria che non si occuperà solo della Salute, ma anche del Benessere della persona. Grande soddisfazione del Dott. Luigi Olivieri.

Dottor Luigi Olivieri
Il Centro Medico Polispecialistico Città di San Benedetto del Tronto pone l'individuo al centro della propria attività ed ha come obiettivo primario la tutela della Salute. L'iniziativa nasce dall'esigenza di trovare un valido punto di ascolto per persone che hanno un disturbo fisico, una imperfezione o una malattia.
Riteniamo che questo lo si possa realizzare coinvolgendo direttamente la persona nella gestione della propria salute, instaurando un dialogo ed un confronto costanti tra medico e paziente. A garanzia di ciò l'impegno profuso dagli stessi professionisti, forti di anni di esperienza in questo campo.
Il Centro Medico Polispcialistico Città di San Benedetto del Tronto è una moderna ed efficiente struttura privata che vuol rispondere con professionalità alla cura della salute dei suoi assistiti e vuol essere un punto di riferimento per i migliori specialisti nelle varie discipline mediche.
Alta professionalità a prezzi contenuti non sono una utopia, un'organizzazione attenta in un ambiente accogliente e razionale può portare a risultati di eccellenza.
L'evoluzione tecnologica, in continuo sviluppo, ha portato a risultati sorprendenti, ma richiede continui sforzi di aggiornamento, sia da parte dei professionisti che devono quotidianamente adeguare le proprie conoscenze, sia da parte della struttura medica che deve prevedere continui investimenti. Il Centro Medico Polispecialistico Città di San Benedetto del Tronto è oggi pronto ad offrire il meglio in tecnologia e professionalità.
L'ecosostenibilità e le fonti energetiche alternative sono il nostro tangibile contributo per la tutela dell'ambiente. Per affermare l'attenzione alla salute e al benessere di noi tutti, la struttura si propone di essere tra le prime strutture sanitarie al mondo ad utilizzare gran parte dell'energia proveniente da fonti alternative quali la solare, l'eolica, la geotermica e la cogenerazione agli olii vegetali.
Nella struttura è presente un impianto solare a pannelli fotovoltaici che raggiungerà presto la potenza di 1 megawatt. Si sta dotando di 10 pale eoliche che sfrutterà i venti di valle presenti in molte mattine. L'indipendenza energetica ed il ridotto consumo elettrico facendo largo uso di luci a LED, saranno i nostri obiettivi da raggiungere.
La struttura architettonica nel suo insieme è estremamente innovativa. Al suo interno si trova un atrio con una superficie coperta di oltre 100 metri di lunghezza che non ha eguali nel nostro territorio e può proporsi come un nuovo punto d'incontro.
Da qui l'idea del Forum, antico luogo di aggregazione dove si possa discutere, trovare soluzioni o avere consigli del proprio stato di salute; in un ambiente rilassante, naturale ed ecosostenibile. A breve vi sarà un'area dedicata alla ristorazione che darà emozioni al piacere di mangiare con salute e benessere.
La struttura medica nel suo insieme è à carattere polispecialistico organizzata in 22 studi medici, diagnostica ecografia ed un punto prelievi per esami ematochimici. Presto aprirà la struttura chirurgica di Day Surgery con 8 posti letto, tre sale operatorie ed aree di relax post-chirurgico e di osservazione breve.
Completeranno il progetto la creazione di un'area diagnostica di medicina per immagini (RX, TAC, RM) e due importanti accordi di collaborazione.
Con il gruppo sanitario Santo Stefano, che trasferirà in questa sede la propria attività di riabilitazione già presente sul territorio, avvalendosi di una piscina riabilitativa.
Con i medici della Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Fatebenefratelli di Roma che a partire dalle prossime settimane, promuoveranno presso la nostra struttura una campagna di prevenzione sui danni solari.
In conclusione Salute & Benessere, Centro Medico Polispecialistico Città di San Benedetto del Tronto, è un progetto sanitario completo, non rivolto solo alle malattie, ma anche alla prevenzione e al benessere dell'individuo.
Una Medical S.P.A. (Salus.Per.Aquam.) nel 2010 completerà i servizi offerti con percorsi emozionali, talassoterapie, cromoterapie e cure salsoiodiche.
L'affermazione sul territorio del Centro Medico Polispecialistico Città di San Benedetto del Tronto è l'obbiettivo finale che ci siamo prefissi di raggiungere, con la capacità di dispensare oltre alla normale attività medica, il massimo delle attenzioni al rapporto umano e alla riservatezza.
Sarà una medicina assolutamente alla portata di tutti, una medicina intorno alla persona.
|
09/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati