Nasce "Vela Nord"
San Benedetto del Tronto | L'Associazione "Vela Nord", che si pone come obiettivo principale la partecipazione diretta dei cittadini al controllo ed alla gestione delle aree verdi presenti nel Quartiere San Filippo Neri.

(Foto: francescoOnair)
Dal Comitato di Quartiere San Filippo Neri riceviamo e pubblichiamo:
E’ con grande soddisfazione che il Comitato di Quartiere San Filippo Neri annuncia la nascita dell’Associazione “Vela Nord”, che si pone come obiettivo principale la partecipazione diretta dei cittadini al controllo ed alla gestione delle aree verdi presenti nel Quartiere.
Lo stesso Comitato di Quartiere, condividendo e facendo propria la richiesta dell’Amministrazione Comunale sull’opportunità della presenza nel territorio di una siffatta Associazione, raccogliendo la diffusa e sempre più forte esigenza dei residenti di avere spazi verdi riqualificati e sicuri ove incontrarsi e far giocare i propri figli, ha saputo farsi promotore ed artefice della fondazione dell’Associazione Vela Nord. Mamme, impiegati, professionisti e lo stesso Comitato di Quartiere sono tra i soci fondatori della Vela Nord, che ha eletto Presidente il geom. Luigi Acciarri, vicepresidente Lina Mosca, segretario Massimo Pettinari e consiglieri Gabriele Scartozzi, Francesca Di Girolamo, Luigi Troli, Roberto Padovan, Gianluca Amadio, Francesco Pompei ed il Comitato di Quartiere San Filippo Neri.
L’immediato obiettivo sarà la sottoscrizione di una Convenzione con il Comune per la Gestione e la Custodia dell’area verde di via Ferri, un giardino molto frequentato ed amato dagli abitanti del quartiere e dagli alunni di tutto il complesso scolastico Zona Nord. L’Associazione ha già effettuato il rilievo dell’area e congiuntamente con il Comitato di Quartiere sta predisponendo un progetto di riqualificazione che sarà proposto all’Amministrazione nelle prossime settimane. Confidiamo sulla sensibilità mostrata dall’Amministrazione nei riguardi della riqualificazione degli spazi verdi della città visti gli interventi già effettuati nel giardino di via Leopardi, di via Formentini, nel Parco Eleonora di via Esino, nel Parco Paola di via Colleoni.
Le promesse sono state più volte fatte ai residenti nel corso delle pubbliche assemblee di questi anni, l’impegno dell’Amministrazione è già stato mostrato attraverso l’inserimento della riqualificazione dell’area verde di via Ferri nel Piano delle Opere Pubbliche, l’assunzione di responsabilità da parte dei residenti e del Comitato c’è stata attraverso la fondazione dell’Associazione Vela Nord, il progetto da proporre è in via di definizione: ora è tempo di realizzare le opere.
In attesa del promesso allontanamento dei pulman della Start dalla futura area verde di via Calatafimi, la riqualificazione del giardino di via Ferri è oramai non più prorogabile, considerato che non è più accettabile che i residenti portino i propri figli a giocare in un parcheggio privato di un supermercato, come anche quest’anno è purtroppo accaduto.
|
08/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati