"Mettiamoci una pezza
San Benedetto del Tronto | E il caso di dirlo considerati gli interventi in Via Val Tiberina che stanno riguardando la copertura con piccole gettate di asfalto di alcune buche che insistono lungo l' arteria principale del Quartiere Agraria.
di Stefania Serino

operai a lavoro lungo via val tiberina
Lavori in corso in Via Val Tiberina per la copertura di alcune buche che insistono lungo la principale arteria del Quartiere Agraria.
Nulla da eccepire in merito alla questione ‘sicurezza', sebbene l'intero quartiere Agraria attenda da tempo un piano di manutenzione ad ampio respiro che, comunque, dovrebbe partire a breve, anche in virtù della proposta di acquisto pervenuta al Comune martedì 8 settembre da parte di un privato cittadino per l'acquisto della sala Cedic per un importo di 894.744 euro. Somma che secondo quanto dichiarato dal Sindaco Giovanni Gaspari "coprirà solo una parte dei costi delle opere pubbliche che abbiamo previsto".
In questo clima di momentanea incertezza, l'amministrazione cerca nel frattempo di colmare lacune che riguardano anzitutto la sicurezza stradale minata dal dissesto di diversi tratti di asfalto a cui gli operai comunali stanno cercando di provvedere. Proprio questa mattina nel corso dei suddetti lavori in Via Val Tiberina si sono raggruppati alcuni residenti visibilmente sollevati rispetto all'eliminazione di vere e proprie insidie per autovetture, pedoni e ciclisti.
Ma i problemi per le periferie non finiscono qui, a giudicare da quanto asserito da alcuni residenti che ora pare debbano lottare anche contro il degrado, è il caso di un materasso matrimoniale che giace da giorni sul tratto ovest di Via Val Tiberina.
Un capitolo a parte lo merita infine la pulizia delle strade che secondo molti non verrebbe effettuata con la stessa periodicità e metodica adottate in altri punti della città: "mi sono rifiutato ufficialmente di pagare la tassa sui rifiuti poiché gli addetti al servizio vengono di rado ad effettuare mansioni di pulizia delle strade e quando ci sono intervengono in malo modo; d'ora in poi provvederò da me alla pulizia della strada antistante la mia attività e non corrisponderò più un centesimo al comune".
Questo è il commento di un esercente di Via val Tiberina esasperato da un servizio a suo dire assente ed inefficace nonché dall'indifferenza delle istituzioni: "ho inviato anche una lettera al Sindaco Giovanni Gaspari per spiegare le mie ragioni, tuttavia tale missiva è rimasta inevasa e ciò mi rammarica ancora di più".
Nulla da eccepire in merito alla questione ‘sicurezza', sebbene l'intero quartiere Agraria attenda da tempo un piano di manutenzione ad ampio respiro che, comunque, dovrebbe partire a breve, anche in virtù della proposta di acquisto pervenuta al Comune martedì 8 settembre da parte di un privato cittadino per l'acquisto della sala Cedic per un importo di 894.744 euro. Somma che secondo quanto dichiarato dal Sindaco Giovanni Gaspari "coprirà solo una parte dei costi delle opere pubbliche che abbiamo previsto".
In questo clima di momentanea incertezza, l'amministrazione cerca nel frattempo di colmare lacune che riguardano anzitutto la sicurezza stradale minata dal dissesto di diversi tratti di asfalto a cui gli operai comunali stanno cercando di provvedere. Proprio questa mattina nel corso dei suddetti lavori in Via Val Tiberina si sono raggruppati alcuni residenti visibilmente sollevati rispetto all'eliminazione di vere e proprie insidie per autovetture, pedoni e ciclisti.
Ma i problemi per le periferie non finiscono qui, a giudicare da quanto asserito da alcuni residenti che ora pare debbano lottare anche contro il degrado, è il caso di un materasso matrimoniale che giace da giorni sul tratto ovest di Via Val Tiberina.
Un capitolo a parte lo merita infine la pulizia delle strade che secondo molti non verrebbe effettuata con la stessa periodicità e metodica adottate in altri punti della città: "mi sono rifiutato ufficialmente di pagare la tassa sui rifiuti poiché gli addetti al servizio vengono di rado ad effettuare mansioni di pulizia delle strade e quando ci sono intervengono in malo modo; d'ora in poi provvederò da me alla pulizia della strada antistante la mia attività e non corrisponderò più un centesimo al comune".
Questo è il commento di un esercente di Via val Tiberina esasperato da un servizio a suo dire assente ed inefficace nonché dall'indifferenza delle istituzioni: "ho inviato anche una lettera al Sindaco Giovanni Gaspari per spiegare le mie ragioni, tuttavia tale missiva è rimasta inevasa e ciò mi rammarica ancora di più".
|
08/09/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati