Ascoli e San Benedetto di nuovo uniti dalla corsa
San Benedetto del Tronto | Domenica 27 settembre quarta edizione della gara podistica nazionale Ascoli - San Benedetto. Si correrà da Piazza Arringo a Piazza Giorgini lungo 8 comuni della vallata.

I partecipanti alla conferenza stampa di presentazione della gara "Ascoli-San Benedetto"
Si è svolta nella mattinata di martedì 8 settembre, in Sala Giunta, una conferenza stampa per presentare la quarta edizione della gara podistica nazionale Ascoli - San Benedetto. Oltre al sindaco Giovanni Gaspari, erano presenti Roberto Silvestri, presidente di Porto '85, l'avvocato Giorgio Mataloni, portavoce dell'evento, Marcella Mancini, campionessa europea di maratona, Vittoriano Quinzi, direttore tecnico della gara, Raffaele Avigliano, presidente della Società Flipper Triathlon, e Alessandro Quagliarini del Gruppo Santarelli, main sponsor della manifestazione.
Pur non essendo presente, il sindaco di Ascoli Guido Castelli ha espresso telefonicamente il suo entusiasmo per un'iniziativa importante sia dal punto di vista atletico che sociale, che, ha affermato, "sta aprendo una strada ad una rigenerata amicizia tra Ascoli e San Benedetto". Roberto Silvestri ha espresso fiducia e soddisfazione per la riuscita della manifestazione ed ha ringraziato il sindaco di San Benedetto per la disponibilità che ha sempre offerto in queste occasioni.
Per il sindaco Gaspari, l'associazione Porto '85 ha dimostrato di possedere l'entusiasmo giusto per sostenere un'iniziativa che, nata come una difficile scommessa, sta crescendo negli anni. Essa, insieme ad altre iniziative come "Corri Sentina", "Run&Breakfast", la "Maratonina dei Magi", testimonia la volontà di legare il territorio alla pratica sportiva. Anche Mataloni ha ribadito l'importanza di una gara podistica che unisce la provincia: "Si superano molte conflittualità esistenti" ha affermato "semplicemente con delle scarpette ai piedi".
Avigliano, infine, ha espresso l'augurio per una partecipazione sempre più numerosa ed aperta anche ai non professionisti del settore per un evento che deve diventare sempre più una festa.
|
08/09/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati