Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultima assemblea per il lungomare

Grottammare | Si terrà domani sera, martedì, l'ultima assemblea relativa alla discussione sul restyling del lungomare Tesino nord-via Ballestra.

di Francesca Poli

Il tratto del lungomare interessato al restyling

E' ufficiale: martedì verrà ripresa la discussione per il restyling del lungomare Tesino Nord. La nuova e tanto attesa assemblea si terrà, anche questa volta, presso la Sala Consiliare del comune a partire dalle ore 21:30.

Riparte, dunque, il percorso partecipativo sulla riqualificazione del tratto di lungomare compreso tra il fiume Tesino e via Ballestra dopo la pausa estiva e che vede, ancora una volta, la discussione e il confronto tra i cittadini e l'amministrazione: importanti e indispensabili lavori di consultazione con la cittadinanza utili a definire le linee guida dell'intervento e in particolare, a sciogliere il "nodo-viabilità" che è alla base della ristrutturazione di quel tratto di lungomare.

Iniziati durante il mese di giugno, quello di martedì prossimo è il quinto appuntamento con i cittadini grottammaresi organizzato dall'ufficio Partecipazione, dopo la chiusura del concorso di idee per la riqualificazione del tratto, bandito nel novembre scorso e la successiva serie di mostre dei progetti che hanno preso parte al concorso (28 tavole di cui 6 premiate).

Durante l'assemblea verrà illustrato un progetto semi-definitivo e riassuntivo delle proposte offerte dai partecipanti ai precedenti incontri. Uno studio attento e complicato, effettuato dall'ufficio tecnico, soprattutto per quanto riguarda la risoluzione della criticità del tratto più a nord del viale oggetto dell'intervento (da casa Sbernini-rotonda a via Ballestra). Un segmento di strada che ha fatto emergere molti dubbi sulla sua viabilità, in quanto interessato da una restrizione della carreggiata.

L'obiettivo principale resterà ancora una volta quello di raccogliere suggerimenti e input dai cittadini, non tanto su come "arredare" quella zona, ma sull'identità che deve avere, ovvero come organizzare gli spazi a disposizione in quel tratto del lungomare cittadino tanto caro ai residenti in quanto una delle poche aree in cui non sono presenti chalet o strutture in grado di disturbare la bella visuale verso il mare e la spiaggia.

Nodo fondamentale, anche quello da risolvere, è il problema della sicurezza pedonale e ciclabile che distingue quel tratto di lungomare. Da qui, la necessità per l'amministrazione comunale di una revisione, tra l'altro appoggiata dall'ammissione a un finanziamento regionale, ottenuto grazie a precisi requisiti che caratterizzano la zona.

Appuntamento, dunque, a martedì per tutti coloro che, partecipando alle precedenti assemblee, hanno dimostrato, con la loro presenza e mettendosi in discussione, interesse nei confronti di un'area importante per il futuro turistico della città.

07/09/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati