Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto restyling del lungomare nord, Davarpanah difende il video virtuale

San Benedetto del Tronto | Dopo la polemica sollevata dall'assessore provinciale Gabrielli per l'incarico esterno da 15mila euro elargito dal Comune, arrivano le precisazioni del Dirigente Servizio Progettazione Opere Pubbliche.

Farnush Davarpanah

Da Farnush Davarpanah, Dirigente Servizio Progettazione Opere Pubbliche del Comune di San Benedetto del Tronto, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Non entro nel merito delle polemiche tra le forze politiche, ma mi preme, in qualità di responsabile del servizio che si occupa di progettazione di opere pubbliche per la città e firmatario del provvedimento, chiarire modalità e contenuti dell'incarico affidato ad un professionista per la redazione di un'animazione video delle proposte tecniche di riqualificazione del tratto nord del lungomare.

Innanzitutto va detto che il preventivo di 15.000 euro formulato dal suddetto professionista è il più basso tra tutti quelli richiesti, visto che, come prescrive la legge, si è addivenuti all'affidamento tramite una procedura negoziata con più soggetti.

In secondo luogo, chi ha un minimo di competenza tecnica in materia sa quanto lavoro richiede la realizzazione di una serie di immagini tridimensionali che diano la misura degli interventi, anche di dettaglio, da effettuare su un tratto di lungomare lungo due chilometri, dal complesso "Las Vegas" alla foce dell'Albula, compreso il progetto di riqualificazione di quest'ultima, e della loro successiva messa in sequenza allo scopo di realizzare un'animazione della durata di 15 minuti. Un po', tanto per capirci, come fanno le case produttrici di film di animazione.

Stiamo dunque parlando dell'impiego di elaboratori molto potenti collegati in serie tra loro che dovranno lavorare per mesi (e infatti il termine massimo previsto per la consegna del lavoro è fissato in 100 giorni) per un prodotto che l'Amministrazione poi potrà usare non solo per mostrare ai soggetti portatori di interessi diffusi (operatori di spiaggia, albergatori, professionisti, consiglieri comunali, ecc.) quello che si intende realizzare ma anche e soprattutto per organizzare momenti pubblici in cui anche i non addetti ai lavori potranno rendersi conto della proposta progettuale, intervenire, suggerire miglioramenti e modifiche.

E' un metodo che tante amministrazioni, in Italia e all'estero, adottano in presenza di progetti di vasta portata che si prefiggono di cambiare il volto di porzioni importanti del territorio cittadino (ed è senz'altro il caso di cui stiamo parlando) e che, in tutte le esperienze di cui ho conoscenza, ha sempre portato indicazioni utili per l'Amministrazione procedente.

L'ultimo aspetto (ma non per importanza) da evidenziare è che questo lavoro metterà in condizione l'Amministrazione di proporsi con un documento molto significativo ed esaustivo a soggetti pubblici o privati interessati a cofinanziare un'opera così importante.

07/09/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Articoli correlati

03/09/2009
«La città è ferma, Gaspari vive in un film»
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati