Samb, da domenica è vietato sbagliare
San Benedetto del Tronto | I ragazzi di Palladini accusano un gap di 10 punti dalla capolista Fermana. Un divario consistente, ma non incolmabile. A patto di iniziare a incamerare punti già da domenica contro la Fortitudo Fabriano.
di Massimiliano Cipolloni

Spina e Bartolomei
La gara con la Fulgor Maceratese, pur avendo messo a nudo ancora una volta quelli che sono tutti i limiti di un organico ancora incapace di creare una manovra fluida ed efficace, ha evidenziato tuttavia dei progressi non trascurabili rispetto alla deludente sconfitta interna contro la Cingolana.
I ragazzi di Palladini hanno profuso un grande impegno e lottato con generosità per avere la meglio su una Fulgor ordinata e attenta in fase difensiva, ma gli sforzi di Cacciatore e compagni si sono arenati su due clamorosi errori del direttore di gara che ha negato altrettanti macroscopici rigori ai rossoblu, vanificando così una prestazione non brillante, ma comunque decorosa.
Palladini dovrà lavorare molto per far carburare quella che è una macchina dal potenziale enorme, ma dovrà fare in modo di trovare in fretta la soluzione alla sterilità offensiva e ai problemi di costruzione della manovra dato che ora non può più concedersi il lusso di perdere ulteriore terreno.
La Fermana viaggia infatti come un rullo compressore a punteggio pieno con 15 punti in 5 partite contro i miseri 5 raggranellati dalla Samb. Il gap è ampio, ma riteniamo che ancora ci siano tutti i margini per poter recuperare. Vi spieghiamo perchè.
L'organico rossoblu è indubbiamante superiore a quello canarino: è stato costruito per vincere il campionato di serie D e se si eccettua la partenza di Pazzi e Iacoponi è rimasto pressochè inalterato. Dispone di elementi capaci di fare la differenza in seconda divisione, figuriamoci nel dilettantismo regionale.
Il pubblico rossoblu ha dimostrato ancora una volta un grandissimo attaccamento, superando quota 1250 tessere di abbonamento e raggiungendo finora una media di 2500 presenze nelle gare casalinge, soglia pazzesca in una categoria dove mediamente si registrano 100-200 spettatori a partita.
Terzo fattore: la società. La neonata U.S. Sambenedettese ha un'organizzazione societaria di prim'ordine, con basi solide, con un presidente del luogo che ha dimostrato in tempi non sospetti enorme amore e attaccamento ai colori rossoblu e che non ha esitato ad investire un ingente capitale per riportare immediatamente la Samb in categorie più consone al suo blasone.
Il calcio però non è matematica, altrimenti i risultati sarebbero già tutti scritti: si parte sempre da 0-0 ed ecco allora il quarto elemento fondamentale che mister Palladini dovrà cercare di inculcare ai suoi uomini: la sete di vittoria, l'umiltà di calarsi in una categoria tanto infima quanto dura e difficile, la coscienza di essere "squadra", la cattiveria di lottare su ogni pallone e di profondere fino all'ultima goccia di sudore.
E questo a partire dai due prossimi consecutivi impegni casalinghi contro Fortitudo Fabriano e Tolentino: conquistare sei punti è d'obbligo e allo stesso tempo costituirebbe un buon viatico per iniziare una marcia che, una volta trovata la quadratura del cerchio, può davvero diventare inarrestabile.
|
30/09/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati