Un questionario per "testare" l'Informagiovani
San Benedetto del Tronto | Fino alla metà di novembre gli utenti potranno giudicare la qualità del servizio. Per l'assessore alle politiche giovanili Eldo Fanini questi strumenti sono fondamentali per tarare al meglio qualità e quantità dei servizi erogati.

(Immagine d'archivio)
Nell'ambito del progetto di valutazione dei servizi al cittadino del Settore Cultura Sport e Turismo, il Servizio Informagiovani inizierà dalla prossima settimana una campagna di "customer satisfaction" consistente nella somministrazione agli utenti di un questionario sulla qualità dei propri servizi. Il sondaggio proseguirà fino a metà novembre e i dati raccolti saranno analizzati al fine di poter rilevare i bisogni e gli interessi degli utenti e offrire quindi un servizio sempre migliore.
Il questionario, completamente anonimo, potrà essere ritirato e compilato presso il Servizio Informagiovani di San Benedetto del Tronto, sito in via Romagna 6 (telefono e fax 0735/781689), ma potrà anche essere scaricato dal sito Internet del comune www.comunesbt.it (voce "strutture" e poi "Informagiovani"). Nella sede di via Romagna sarà installato un contenitore per depositare i questionari compilati.
Per l'assessore alle politiche giovanili Eldo Fanini questi strumenti sono fondamentali per tarare al meglio qualità e quantità dei servizi erogati: "L'Amministrazione investe risorse finanziarie ed umane su servizio come l'Informagiovani che è oramai diventato insostituibile - dice Fanini -. Basti dire che, nel 2008, si sono avvalsi delle sue prestazioni circa 12.500 utenti. Ma dopo tanti anni di esperienza, c'è la necessità di capire con maggior precisione se questo sforzo è ben percepito dagli utenti e soprattutto se soddisfa le loro esigenze. Per questo chiediamo a tutti, in particolar modo ai ragazzi che utilizzano il servizio, di aiutarci a migliorarlo rispondendo alle poche e semplici domande del questionario".
|
03/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati