Consiglio Provinciale: varata la manovra dAutunno
Ascoli Piceno | La seduta del Consiglio Provinciale si è aperta con la votazione allunanimità del subentro e convalida del consigliere Domenico Gionni al posto di Giancarlo Premici.

Consiglio Provinciale
L’atto tiene conto delle correzioni delle risultanze elettorali effettuate dal competente ufficio elettorale centrale ed acquisite dagli uffici della Provincia. La seduta è poi proseguita con l’approvazione della variazione al Bilancio di previsione 2009 e pluriennale 2009/2011.
L’atto, che prevede un riequilibrio complessivo di circa 3 milioni e 660 mila euro, è stato illustrato dall’Assessore provinciale al Bilancio Vittorio Crescenzi, il quale ha sottolineato che sul Bilancio dell’Ente incidono un 1 milione e 100 euro di minor introito delle imposte per l’RC auto e dell’addizionale Enel e la mancata o sottostimata previsione di alcune voci di spesa della precedente Amministrazione. Crescenzi ha poi evidenziato come le operazioni transattive sui debiti fuori bilancio dell’Ente hanno consentito di chiudere diversi contenziosi con risparmi consistenti e minori oneri per la Provincia.
L’Assemblea consiliare ha poi deliberato all’unanimità due atti dovuti: il riconoscimento dei debiti fuori bilancio riguardanti la superstrada Ascoli-Mare e il ripiano delle passività, per quanto di sua competenza, relative al Consorzio Turistico del comprensorio dei Monti Gemelli. Il Consiglio è, quindi, proseguito con l’approvazione dello stato di attuazione dei programmi e la verifica degli equilibri di bilancio, una delibera che l’assessore Crescenzi ha proposto all’esame del consesso provinciale senza esprimere valutazioni politiche, tecniche e contabili, in quanto atto relativo per la massima parte alle scelte politiche e gestionali della precedente Amministrazione.
E’, poi, stata ratificata all’unanimità la delibera di Giunta avente ad oggetto “variazioni al bilancio di previsione 2009”. Il provvedimento tiene conto delle risorse regionali acquisite per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali ex Anas e ripartite tra le due nuove Province di Ascoli Piceno e Fermo, che avranno a disposizione ciascuna circa un milione e 260 mila euro. Dopo ampio dibattito, il Consiglio ha votato all’unanimità il provvedimento per l’istituzione delle commissioni consiliari permanenti.
Sono state varate otto commissioni consiliari che ricalcano nelle competenze le deleghe assessorili attribuite dal Presidente Celani. Ciascuna commissione sarà composta da 12 consiglieri per garantire la presenza nelle stesse commissioni di tutti i componenti eletti, così come espressamente previsto dal regolamento consiliare. Tuttavia, è stato espresso l’impegno, sia da parte della maggioranza che dell’opposizione, di “verificare sul campo” l’operatività degli organismi così formati e di procedere, se necessario, ad una eventuale revisione nelle forme e nelle modalità che il Consiglio, sovrano in materia, riterrà opportune.
Secondo l’ordine del giorno si è, quindi, proceduto alla nomina dei membri effettivi e supplenti della commissione elettorale circondariale e relative sottocommissioni. Il provvedimento, di comune accordo di tutti i consiglieri, è stato approvato all’unanimità e con votazione palese. Sempre all’unanimità, è stata infine approvata, la richiesta di adesione al Consorzio Universitario Piceno (Cup) dei Comuni di Castel di Lama, Folignano, Maltignano, e dell’Unione Comunale della Vallata del Tronto. La delibera prende anche atto della nuova ripartizione delle quote consortili, che comunque vedono immutata l’entità della partecipazione della Provincia.
La mozione dei consiglieri provinciali Raffale Rossi e Pino Mercuri per l’attuazione del controllo di gestione è stata invece ritirata in quanto verrà approfondita in sede di commissione competente. (in allegato e-mail foto di alcuni momenti della seduta)
L’atto, che prevede un riequilibrio complessivo di circa 3 milioni e 660 mila euro, è stato illustrato dall’Assessore provinciale al Bilancio Vittorio Crescenzi, il quale ha sottolineato che sul Bilancio dell’Ente incidono un 1 milione e 100 euro di minor introito delle imposte per l’RC auto e dell’addizionale Enel e la mancata o sottostimata previsione di alcune voci di spesa della precedente Amministrazione. Crescenzi ha poi evidenziato come le operazioni transattive sui debiti fuori bilancio dell’Ente hanno consentito di chiudere diversi contenziosi con risparmi consistenti e minori oneri per la Provincia.
L’Assemblea consiliare ha poi deliberato all’unanimità due atti dovuti: il riconoscimento dei debiti fuori bilancio riguardanti la superstrada Ascoli-Mare e il ripiano delle passività, per quanto di sua competenza, relative al Consorzio Turistico del comprensorio dei Monti Gemelli. Il Consiglio è, quindi, proseguito con l’approvazione dello stato di attuazione dei programmi e la verifica degli equilibri di bilancio, una delibera che l’assessore Crescenzi ha proposto all’esame del consesso provinciale senza esprimere valutazioni politiche, tecniche e contabili, in quanto atto relativo per la massima parte alle scelte politiche e gestionali della precedente Amministrazione.
E’, poi, stata ratificata all’unanimità la delibera di Giunta avente ad oggetto “variazioni al bilancio di previsione 2009”. Il provvedimento tiene conto delle risorse regionali acquisite per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali ex Anas e ripartite tra le due nuove Province di Ascoli Piceno e Fermo, che avranno a disposizione ciascuna circa un milione e 260 mila euro. Dopo ampio dibattito, il Consiglio ha votato all’unanimità il provvedimento per l’istituzione delle commissioni consiliari permanenti.
Sono state varate otto commissioni consiliari che ricalcano nelle competenze le deleghe assessorili attribuite dal Presidente Celani. Ciascuna commissione sarà composta da 12 consiglieri per garantire la presenza nelle stesse commissioni di tutti i componenti eletti, così come espressamente previsto dal regolamento consiliare. Tuttavia, è stato espresso l’impegno, sia da parte della maggioranza che dell’opposizione, di “verificare sul campo” l’operatività degli organismi così formati e di procedere, se necessario, ad una eventuale revisione nelle forme e nelle modalità che il Consiglio, sovrano in materia, riterrà opportune.
Secondo l’ordine del giorno si è, quindi, proceduto alla nomina dei membri effettivi e supplenti della commissione elettorale circondariale e relative sottocommissioni. Il provvedimento, di comune accordo di tutti i consiglieri, è stato approvato all’unanimità e con votazione palese. Sempre all’unanimità, è stata infine approvata, la richiesta di adesione al Consorzio Universitario Piceno (Cup) dei Comuni di Castel di Lama, Folignano, Maltignano, e dell’Unione Comunale della Vallata del Tronto. La delibera prende anche atto della nuova ripartizione delle quote consortili, che comunque vedono immutata l’entità della partecipazione della Provincia.
La mozione dei consiglieri provinciali Raffale Rossi e Pino Mercuri per l’attuazione del controllo di gestione è stata invece ritirata in quanto verrà approfondita in sede di commissione competente. (in allegato e-mail foto di alcuni momenti della seduta)
|
29/09/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati