Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Minacce ai baristi: "Vi spariamo alle gambe"

Sant'Elpidio a Mare | Inquietante episodio a Castellano: i gestori ed avventori del Bar Ritrovo denunciano le minacce pesanti, addirittura di morte, ricevute a più riprese da una famiglia di vicini che protestava contro i rumori; sabato scorso si è toccato l'apice.

di Pierpaolo Pierleoni

Il Bar Ritrovo di Castellano

"Ci insultano in tutti i modi, ora siamo arrivati addirittura alle minacce di morte: non ce la facciamo più". A lanciare un grido d'allarme sono i gestori del Bar Ritrovo di Castellano. Da circa tre anni in un'abitazione vicina è arrivata una famiglia partenopea, con cui i rapporti, amichevoli e pacifici per alcuni mesi, sono diventati insostenibili.

Sabato scorso l'apice: "Era mezzanotte e mezza - raccontano quelli del bar - fuori dal locale c'erano circa dieci persone, si chiacchierava tranquillamente. All'improvviso sono usciti in terrazzo i componenti di questa famiglia, insultandoci pesantemente. Siamo arrivati a minacce inaccettabili, come ‘vi spariamo alle gambe', ‘tu sei carne morta', ‘ti ammazziamo'. Uno ci ha anche avvertito che sarebbe rientrato in casa ed avrebbe preso la pistola".

Dell'episodio sono stati avvisati i carabinieri della locale stazione. Ora le persone presenti si stanno organizzando per sporgere denuncia. Necessario anche l'intervento di un'ambulanza: la signora titolare del bar ha avvertito un malore.

"Non è la prima volta che capita un fatto del genere - dicono ancora dal Bar Ritrovo - Abbiamo smesso di organizzare qualsiasi iniziativa, perché i vicini danno in escandescenze e ci minacciano. Una volta sono arrivate anche delle persone che cercavano il proprietario di una Jeep nera, un ragazzo che frequenta il bar, dicendo che gli avrebbero sparato. Durante la settimana chiudiamo al massimo alle 23, il sabato facciamo un po' più tardi, non facciamo musica, non disturbiamo nessuno. In 30 anni d'attività non abbiamo mai avuto problemi. Ora abbiamo perso tantissimi clienti a causa di queste persone, quest'estate non abbiamo praticamente lavorato. Non fanno che chiamare carabinieri e vigili per effettuare controlli, ma abbiamo sempre tutto in regola. Stanno facendo di tutto per farci chiudere, si è superato ogni limite, serve che qualcuno intervenga".

02/09/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati