Giorno del patrono: inaugurazioni e celebrazioni
Sant'Elpidio a Mare | Taglio del nastro per le decorazioni del fonte battesimale e per il nuovo cortile parrocchiale; gli eventi proseguono fino a domenica, con la chiusura che vedrà la fiera del patrono e l'evento in centro dedicato alle associazioni sportive elpidiensi.
di Pierpaolo Pierleoni

Piazza Matteotti e il Palazzo comunale
Dopo il cinema, la Mini Contesa, il raduno dei Vespa club, le tipicità enogastronomiche, la partita del cuore e la cena in piazza con la festa per la terza età, le proposte del programma dei festeggiamenti in onore del patrono della città continuano.
La giornata odierna, festa di Sant'Elpidio è stata dedicata interamente alle celebrazioni religiose. Si è iniziato questa mattina in Collegiata con la solenne messa del patrono, accompagnata dall'inauguraizone del nuovo organo digitale, che sarà utilizzato per le celebrazioni nei giorni feriali, e con l'inaugurazione delle nuove icone che decorano il fonte battesimale. A seguire, terza ed ultima celebrazione inaugurale con l'apertura del cortile parrocchiale, restituito dopo tanti anni alla cittadinanza. Lo ha realizzato l'impresa artigiana edile Franco Veroli. Presenti autorità civili, militari e religiose, tra cui il presidente della provincia di Fermo Fabrizio Cesetti. In serata, la processione accompagnata dal corpo bandistico Città di Sant'Elpidio a Mare.
Si proseguirà giovedì 3 settembre in Piazza Matteotti il Gruppo dell'arco fermano che porterà in scena la commedia dialettale "Tale patre, tale fiju". Venerdì 4 settembre, alle ore 21.30, sempre in Piazza Matteotti, serata della solidarietà con lo spettacolo portato in scena dal laboratorio "Nuovo spazio teatrale".
Sabato 5 settembre: alle ore 15.00 parata regionale degli sbandieratori, alle ore 20.00 cena sotto le stelle in piazzale Gramsci, alle ore 21.00 concerto dell'orchestra spettacolo "Rapsodia", alle ore 21.30 cabaret in Piazza Matteotti con "I ditelo voi" ed i "Sequestrattori". Domenica 6 settembre dalle ore 8 la fiera del patrono, alle ore 11.00 "Un giorno di sport", alle ore 21.30 "L'Uccello di Fuoco" (esibizione della compagnia L'Araba Fenice), alle ore 22.00 spettacolo con gli Ipanema Show do Brasil, alle ore 24.00 estrazione della sottoscrizione a premi ed a seguire, per concludere, lo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta "Alessi Event".
|
02/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati