A "Scrittori sotto Le Stelle" si parla di "Appartenenza e merito"
San Benedetto del Tronto | Venerdi 4 settembre alle ore 18 presso lo Chalet "Club 23" l'ex Dirigente comunale Roberto Conti presenterà il libro "Appartenenza e merito". Presenterà l'evento l'ex Preside Tito Pasqualetti.

Anche agli sgoccioli dell'estate, la lettura ci fa buona compagnia
Conviene appartenere ad un gruppo, un partito, un potente, per emergere? E' meglio coltivare le proprie capacità per avere riscontri positivi nella professione, nell'attività lavorativa?
Altra domanda: in particolare nella pubblica amministrazione cosa succede? Che risposte possono avere le due ipotesi?
Il libro affronta l'argomento raccontando episodi a volte ridicoli, a volte inverosimili, ma, purtroppo, sempre e del tutto veri. Per dare conferma a quanto sosteneva Ennio Flaiano ," la situazione è grave ma non è seria."
Si potrebbe aggiungere la riflessione, a fronte di tanta arroganza di certi amministratori pubblici, se è proprio impossibile coniugare etica e politica.
Oltre un secolo fa , fra gli altri, la pensavano così Alexis de Tocqueville e Alessandro Manzoni...ma si sa certa gente è un po' strana e sicuramente. qualunquista.
|
02/09/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati