Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un lungomare di polemiche: i dubbi di Grottammare Futura

Grottammare | Mentre i cittadini hanno deciso la nuova viabilità per il lungomare a nord del fiume Tesino, tanti i dubbi e le polemiche dell'associazione grottammarese. Primo fra tutti il costo.

Il tratto del lungomare interessato al restyling

Da Grottammare Futura riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

I Concorsi di idee tra professionisti vengono banditi dalle Amministrazioni Comunali al solo scopo di incrementare la qualità degli interventi urbani e poter scegliere fra le diverse soluzioni progettuali proposte dai concorrenti.

A Grottammare, per il noto Concorso di idee del lungomare, l'Amministrazione ha, in un primo momento, manifestato grande soddisfazione e sommo autocompiacimento per la partecipazione di ben 28 gruppi, per un totale di 150 professionisti laureati di ogni parte d'Italia. Troppa grazia! Perché tanta abbondanza ha evidentemente confuso le capacità di selezione dei giurati che partoriscono sei (si, si, SEI) primi premi.

Si attivano quindi le assemblee "partecipative" organizzate dai consiglieri comunali, ma nel gran chiacchierare ci si dimentica dei vincitori del concorso. Viene infatti partorita una nuova idea dal gruppo Tedeschi-Carboni. Tecnici? No, assessori: con una idea che, come riferito dalla stampa, è rubata al gruppo dell'arch. Rodolfo Virgili, partecipante al concorso, regolarmente scartato.

Vengono attivati gli operatori turistici frontalisti che fanno propria, con un certo interesse, la soluzione Tedeschi-Carboni ex Virgili, che va in approvazione con sommo dispiacere, pare, del sindaco poiché si decide (ma allora chi esattamente decide?) di sacrificare 25 palme di cui 14 d'alto fusto a rischio di attecchimento.

Se da una parte c'è il rammarico per una decisione che non si condivide (ma ci si inchina di fronte alla volontà popolare, questo è il prezzo della democrazia...) dall'altra ci si rallegra per la serenità con la quale la decisione è stata presa: "per la prima volta senza la presenza di gruppi organizzati che volevano pilotarla" come ha avuto modo di affermare il sindaco e riportato dalla stampa. Ma come? Non sono queste assemblee i sacri luoghi della democrazia partecipata dove la volontà popolare ha modo di manifestarsi al meglio? Quando mai è accaduto nel passato che nelle assemblee partecipative le decisioni prese siano state il frutto dell'azione di "gruppi organizzati che volevano pilotarla"? Un tale sospetto non può suscitare che indignazione negli onesti e democratici cittadini.

Questa è la cronaca. Ma il costo? Un milione di euro più interessi. Il milione di euro le casse comunali non ce l'hanno. Si dovrà fare un mutuo. Un altro mutuo!

Nel mese di maggio, è stato concesso da primario istituto, una apertura di credito di due milioni di euro, poiché le casse comunali erano scoperte per tasse non riscosse. Ci si mette pure la natura e il 2 giugno frana una parte del costone della Vedetta Picena. Intervento necessario e di somma urgenza: ulteriore mutuo di un milione di euro, oltretutto non previsto in bilancio, che si dovrà sommare il prossimo anno. Sperando che venga concesso lo stato di calamità naturale altrimenti salterebbe anche il patto di stabilità.
Ma ce lo possiamo permettere un altro milione di euro per il lungomare? Lo si chieda ai cittadini in una bella assemblea partecipativa poiché il denaro verrà fuori dalle loro tasche.

17/09/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati