Città accessibile: Grottammare e la lotta alle barriere architettoniche
Grottammare | A presto un concorso per nominare un addetto che, nell'arco del mandato, inizierà i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche pubbliche.
di Francesca Poli
Così a breve sarà indetto un concorso per nominare un addetto che, nell'arco dei tre anni di mandato, si adopererà per il miglioramento dell'accessibilità nelle aree pubbliche come marciapiedi, alcuni tratti stradali, spazi verdi ed attraversamenti pedonali.
"Un progetto che è contenuto all'interno del programma di mandato e che prevede la realizzazione e la modifica di opere per migliorare l'accessibilità all'insegna di un costo economico ridotto" spiega il sindaco Luigi Merli che continua "Ogni anno in autunno si effettueranno i lavori iniziando, ovviamente, dai punti più critici della città fino a renderla aperta a tutti".
Accessibilità, quindi, intesa non solo come abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche come superamento dei pregiudizi culturali e come partecipazione dei cittadini alla promozione di una città davvero per tutti e di tutti. Un progetto che, secondo quanto previsto dal piano delle opere pubbliche, prevede una spesa di circa 500.000 euro e che si va ad unire insieme al bando relativo alla domanda di contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dedicato a tutti coloro che vogliono realizzare lavori per migliorare l'accessibilità all'interno della proprietà.
|
17/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati