Disservizi nel trasporto pubblico, continua il botta e risposta tra Primavera e Capriotti
San Benedetto del Tronto | Bagarre tra i due ex "compagni" di Rifondazione. Primavera: «Grave che l'assessore non sia in grado di reperire le giuste informazioni sugli orari». Capriotti: «Il disservizio non dipende dal Comune, ma sento la necessità di scusarmi con gli utenti».
Un autobus della Start
Il Consigliere del PRC Daniele Primavera aveva scritto una lettera aperta per "denunciare" le gravi carenza del trasporto pubblico cittadino. Rapida era arrivata la risposta dell'assessore competente, Settimio Capriotti (vedasi gli articoli correlati). Oggi alla diatriba si aggiungono due nuovi tasselli. Primavera non si ritiene soddisfatto della risposta dell'assessore e ci invia una nuova nota stampa che di seguito pubblichiamo:
Dispiace che Capriotti abbia scelto la strada della difesa d'ufficio anzichè quella della verifica delle informazioni. Per conoscenza dell'assessore ai trasporti, faccio presente che l'orario estivo degli autobus Start è cambiato domenica scorsa, con la soppressione di numerosissime corse, in special modo quelle di interesse turistico.
Anzichè verificare e tentare di migliorare il servizio Capriotti si presta ad una operazione di difesa dell'inefficienza, operazione che squalifica il ruolo stesso dell'amministrazione pubblica nella gestione del servizio. Altro che errore di stampa: provi Capriotti a prendere, come da lui formalmente sostenuto, un mezzo pubblico in questi giorni. Chieda, come abbiamo fatto noi, se stanno rispettando l'orario estivo oppure no.
Davvero grave che l'assessore competente non sia neppure in grado di reperire le giuste informazioni sugli orari; questo dà un senso della bontà degli strumenti di comunicazione messi a disposizione della Start, di cui il Comune di San Benedetto è socio.
Ma d'altronde, così come con l'operazione Cassa di Colmata, l'assessore sembra espertissimo nel dire che le responsabilità delle competenze del suo assessorato sono di altri enti. Ci si chiede dunque a cosa serve un assessore ai trasporti, se non è neppure in grado non dico di incidere, ma anche solo di leggere gli orari del servizio di trasporto pubblico.
La replica dell'Assessore ai trasporti Settimio Capriotti arriva a strettissimo giro di posta e la pubblichiamo integralmente qui di seguito:
Sono costretto a tornare sulla questione del servizio estivo di trasporto pubblico perché è doveroso rendere conto alla pubblica opinione di come si sia mosso il Comune nei rapporti con la Start.
Già martedì scorso, ben prima quindi della comunicazione diffusa dal consigliere comunale Primavera, avevamo ricevuto segnalazioni da parte di alcuni utenti del cambiamento negli orari dei pullman. Poiché le corse estive aggiuntive vengono pagate dal Comune, e il contratto parla chiaramente di un servizio attivo fino al 13 settembre, prontamente il nostro Ufficio Traffico aveva chiesto chiarimenti alla Start la quale ci aveva ribadito la validità degli accordi sottoscritti e che quindi il servizio proseguiva regolarmente fino a domenica.
Dinanzi alla nuova segnalazione del consigliere Primavera, abbiamo nuovamente contattato i vertici della Start per chiedere conferma di quanto in precedenza assicuratoci e, con nostra somma sorpresa, ci è stato risposto che, a causa di un disguido interno, i servizi in questione erano stati sospesi.
Abbiamo chiesto ed ottenuto dalla società l'immediato ripristino delle corse soppresse (già da stasera, giovedì 10 settembre, ripartono le corse serali) e l'avvio di un'inchiesta interna per appurare che cosa non abbia funzionato. Ci riserviamo ovviamente la facoltà di applicare le penali previste dal contratto in caso di interruzione ingiustificata del servizio.
Nonostante, come detto, il disservizio non sia dipeso dal Comune, sento comunque la necessità di scusarmi con gli utenti per quanto accaduto, anche in considerazione del fatto che il servizio ha quest'anno raggiunto un livello di gradimento mai conseguito prima.
|
10/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati