Via dal palazzo dopo Natale: l'asilo cerca casa
Sant'Elpidio a Mare | La materna Bartolucci inizierà l'anno scolastico nella solita struttura, ma dal 2010 dovrà trovare un'altra sistemazione, le suore della riparazione, proprietarie dell'immobile, sono intenzionate a vendere ed hanno avvisato gli 'inquilini'.
di Pierpaolo Pierleoni

Don Vinicio Albanesi
I fatti: la scuola da sempre si trova all'interno del palazzo Bartolucci, ai piedi delle mura castellane. L'immobile è di proprietà dell'Istituto delle suore della riparazione di Milano, che da tempo vorrebbero venderlo. Consistente la cifra richiesta per l'intero complesso, comprensivo della sede dell'attuale Caritas, della scuola e di tutto un ampio giardino.Si parla di circa 4 milioni di euro. Qualche mese fa, l'avviso agli inquilini della struttura dell'intenzione di non rinnovare per il futuro la permanenza, ad agosto la conferma ufficiale che dal 2010 l'immobile dovrà essere sgomberato.
Ieri sera, in una riunione con le famiglie, il presidente dell'istituto che gestisce la scuola Bartolucci, don Vinicio Albanesi, ha fatto il punto. "Ho preso un impegno preciso - spiega don Vinicio - ho assicurato che l'asilo andrà avanti, che la scuola inizierà regolarmente tra pochi giorni e che si troverà una sistemazione consona dopo Natale, concordando tempi e modi con le famiglie. Una soluzione adeguata è quanto mi è stato chiesto anche dal Vescovo e dal Sindaco, e sicuramente la troveremo. Sono state prese in esame alcune ipotesi. D'altra parte serve mettere fine ad una situazione di precarietà, a palazzo Bartolucci non si può più rimanere. Della necessità di andarcene siamo stati informati ufficialmente ai primi di agosto".
Ma la notizia non è stata accolta di buon grado dalle famiglie. Da parte di alcuni, la protesta è stata vibrante. "E' spiacevole - spiega uno dei papà presenti alla riunione - che ci abbiano avvisato solo ora, ad una settimana dall'inizio della scuola, della situazione. Non siamo contenti di non sapere dove andranno i nostri figli da metà anno in poi. Si è parlato di una possibile sede, ma non c'è niente di certo. Se ci avessero avvertito per tempo avremmo valutato anche altre soluzioni, come il trasferimento dei bambini ad altre scuole dell'infanzia, anche di comuni vicini. Inoltre la retta mensile è stata aumentata da settembre del 50%, rispetto ad un anno fa. Un incremento notevole, specie visto il periodo difficile per tante famiglie, e soprattutto in considerazione dell'assenza di garanzie per il prosieguo dell'anno".
La situazione di palazzo Bartolucci da qualche anno è all'attenzione delle amministrazioni comunali che si sono succedute. Un'offerta economica era già stata formulata dall'ex sindaco Giovanni Martinelli, per l'acquisizione del palazzo, ma fu giudicata insufficiente dalle suore della riparazione. Qualche tempo fa anche il sindaco Mezzanotte ha tentato la trattativa, ma anche in questo caso la somma non è stata soddisfacente. Stesso destino per un'offerta da parte della Curia arcivescovile. Insomma sulla cifra richiesta pare ci sia poca disponibilità a trattare. Nel frattempo l'amministrazione comunale elpidiense ha inserito dei paletti che vincolano la destinazione del palazzo. Di recente, con una variante al piano particolareggiato del centro, si è votato per dare obbligo di destinazione pubblica del complesso. In una parola, palazzo Bartolucci potrà ospitare una scuola, un asilo, eventualmente una casa di riposo o una sala incontri, ma non abitazioni, negozi ed uffici. Una decisione che chiaramente riduce il valore commerciale della struttura e rende più accessibile la strada per l'ente pubblico intenzionato all'acquisto. Di certo della questione si parlerà ancora a lungo.
|
01/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati