Unità di strada: la campagna estiva sulla sicurezza
San Benedetto del Tronto | Durante gli eventi agostani sono stati distribuiti circa 900 opuscoli e più di 200 etilometri monouso; mentre sono stati più di 200 i giovani che hanno compilato un questionario anonimo utile a monitorare gli stili di consumo.Si prosegue anche a settembre

L'Unità di strada (Foto d'archivio)
Sta giungendo al termine la campagna estiva sulla sicurezza dell'Unità di Strada, il servizio di promozione del benessere e di informazione sugli effetti e i rischi legati all'assunzione di droghe e alcool che l'Ambito Territoriale Sociale 21 ha attivato in collaborazione con la Regione Marche e il STDP - ASUR Zona Territoriale 12. Il servizio, avviato da qualche anno, è itinerante e prevede la presenza degli operatori dell' Uds in occasione di eventi e manifestazioni.
Presso l'Infopoint dell'UdS gli interessati possono ricevere informazioni sui rischi fisici e psicologici, sulle sanzioni amministrative e sulle conseguenze penali, connesse all'uso e abuso di alcool e sostanze stupefacenti. L'infopoint distribuisce materiale informativo, alcoltest, gadgets e giochi/quiz per testare la conoscenza sulle droghe e l'alcool.
Attraverso il suo impegno l'Unità di Strada, inoltre, si occupa del monitoraggio delle tendenze di consumo delle sostanze in ambiti ricreativi diurni e notturni, accrescendo le conoscenze sul mondo dei giovani. Prerogativa del servizio è la sensibilizzazione rivolta alle istituzioni locali, alle famiglie, agli operatori sociali, al mondo del volontariato, ai locali dei luoghi del divertimento, affinché si attivino per politiche di sicurezza e di promozione della salute.
Nel mese di Agosto 2009 l'Unità di Strada ha promosso la sua campagna incentrata sulla sicurezza e il divertimento il giorno 9 al concerto dei "Divieto di sosta" a Cossignano ed al Maremoto festival di San Benedetto del Tronto, il 13 alla "Festa delle streghe e dei folletti" a Montalto Marche, il 19 alla sagra di Montefiore dell'Aso, il 28 al "Parking Party" di Carassai ed il 30 all' Happy Hours dello Chalet Americo Villane di San Benedetto. Durante gli eventi sono stati distribuiti circa 900 opuscoli informativi, più di 200 etilometri monouso, moltissimi gadgets, mentre sono stati più di 200 i giovani che hanno compilato un questionario anonimo utile a monitorare gli stili di consumo giovanili.
Anche per Settembre si potrà incontrare l'Infopoint in locali e durante eventi legati al divertimento dei giovani, mentre in autunno l'Unità di Strada coinvolgerà le palestre in una campagna contro il doping e avvierà uno sportello di consulenza online rivolto ai ragazzi.
|
01/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati