Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Celani: "Una sezione dell'Istituto Zooprofilattico anche per la provincia di Ascoli"

Ascoli Piceno | Il Presidente della Provincia invia formale richiesta a Spacca e Petrini: "appare quanto mai logico ed essenziale dotare il nostro territorio di una sezione dell'Istituto, autonoma ed indipendente da quella di Fermo".

Piero Celani

 

Il Presidente della Provincia Piero Celani ha chiesto formalmente al Governatore della Regione Marche Spacca e all'assessore all'Agricoltura Petrini l'istituzione di una sezione provinciale dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale anche nella provincia di Ascoli Piceno. Tale organismo, che si occupa di ricerca scientifica e controllo di igiene dei prodotti di origine animale, è stato infatti sempre ubicato nella città di Fermo da dove serviva anche il territorio ascolano, nonostante dovesse avere sede nei capoluoghi di provincia.

"Con la nascita della nuova provincia di Fermo, Ascoli Piceno - scrive Celani nella sua lettera a Spacca - sarebbe, dunque, l'unica provincia marchigiana e, probabilmente, tra le poche in Italia ad essere sprovvista di questo importante organismo a tutela della zootecnia e dell'agricoltura locale. Difatti - prosegue il Presidente nella missiva - fino all'istituzione delle due nuove realtà territoriali, la sezione dell'Istituto era ubicata a Fermo e non ad Ascoli, fatto anomalo nel panorama nazionale. Ora, con la nascita della nuova provincia - conclude Celani - Ascoli ne risulterebbe pertanto priva."

Tra le motivazioni della richiesta indirizzata alla Regione, competente per materia in base alla normativa vigente, viene evidenziato che gli oltre 2/3 del lavoro della sezione di Fermo vengono in realtà espletati per l'attività dei Servizi Veterinari di Ascoli e San Benedetto del Tronto e, quindi, a beneficio della nuova provincia di Ascoli Piceno.

Pertanto, ribadisce il ‘numero uno' di Palazzo San Filippo "appare quanto mai logico ed essenziale dotare il nostro territorio di una sezione dell'Istituto, autonoma ed indipendente da quella di Fermo, considerato anche che il Piceno sta attraversando una crisi economica ed occupazionale senza precedenti e risulta quindi utile garantire sul nostro territorio una struttura qualificata come l'Istituto Zooprofilattico per promuovere l'agricoltura e la zootecnia di qualità".

01/09/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati