Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'assessore provinciale Olivieri annuncia i servizi in banda larga previsti per il Piceno

Ascoli Piceno | Il tutto rientra del Piano regionale Telematico condiviso con la Provincia.

Piano regionale Telematico condiviso con la Provincia.
L'assessore provinciale Olivieri annuncia i servizi in banda larga previsti per il Piceno

La Provincia di Ascoli Piceno ha condiviso il "Piano Telematico Regionale" realizzato dalla Regione Marche nel 2008: nel documento sono stati individuati gli interventi previsti per la copertura dell'intero territorio regionale con reti a larga banda e finanziati con il POR Marche 2007-2013.

Il piano prevede i seguenti tre tipi d'intervento che dovranno servire a superare il cosiddetto "digital divide" di breve, medio e lungo periodo:

- la costituzione di una vera e propria dorsale in fibra ottica, un'attività a cui la Provincia di Ascoli Piceno sta partecipando attivamente mediante la predisposizione della convenzione che regolerà i rapporti con la Società Infratel SpA, incaricata dalla Regione Marche per la stesura della fibra ottica sulle strade provinciali.

- interconnessione in fibra e potenziamento delle centrali telefoniche non ancora connesse per ridurre il "digital divide" di medio e lungo periodo.

- creazione di un sistema di accesso di tipo wireless nelle aree non coperte del territorio regionale per ridurre il "digitai divide" di breve periodo.

In questi interventi è previsto un ruolo diretto di tutte le Province marchigiane soprattutto per la realizzazione delle reti wireless di completamento sul territorio; in particolare la Provincia di Ascoli Piceno co-finanzierà l'investimento relativo agli impianti senza fili che copriranno le zone marginali e/o non servite del territorio.

"Effettueremo ogni sforzo per garantire un servizio necessario ai cittadini ed alle imprese - ha dichiarato l'Assessore provinciale all'Informatizzazione Filippo Olivieri - non è infatti pensabile lasciare scoperte alcune zone dove i cittadini non possono cogliere le giuste opportunità di ottenere i vantaggi che internet offre e le aziende non riescono a competere con il mercato globale".

"Condividiamo il lavoro sviluppato dalla Regione Marche sul tema della banda larga - ha affermato il Presidente della Provincia Piero Celani - pur nella dovuta considerazione che ci aspettiamo rapidi progetti speciali, anche nel campo dell'innovazione e dell'aiuto tecnologico alle imprese, che il nostro territorio piceno attende da troppo tempo, ben prima della gravosa crisi tuttora in atto".

 

 

07/08/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati