«A San Benedetto una valanga di errori per i 10 milioni della Fondazione Carisap»
San Benedetto del Tronto | Critiche a 360 gradi da parte di Ursini, De Vecchis, Rossi e Amato. Bocciata la proposta di Pasqualino Piunti riguardo le ville Rambelli e Laureati. Tra i tanti "litiganti" sambenedettesi sarà Grottammare a spuntarla?
di Marco Braccetti

(da sinistra) Luigi Ursini, Benito Rossi, Giorgio De Vecchis e Vincenzo Amato
I quattro - orfani della disciolta Alleanza Nazionale - si sentono di appartenere al nuovo soggetto politico: il Pdl, ma vogliono mantenere ‘mani libere'. Ossia vogliono avere la libertà di criticare apertamente le scelte del partito e le posizioni dei leaders locali. Il loro slogan potrebbe dunque essere: "liberi dentro il Popolo della Libertà". Una posizione che nell'establishment provinciale del partito crea non pochi bruciori di stomaco.
«La possibilità o l'occasione del restyling del Ballarin con i soldi della Fondazione - spiegano gli ex An - è ormai questione chiusa. Una questione durata oltre un anno e che si è portata dietro errori macroscopici di valutazione, anche da parte del Consiglio Comunale, il quale sposò l'idea di delegare al sindaco un fantomatico mandato esplorativo o, addirittura, avallando proposte relative al ‘diritto di superficie' sponsorizzate dal consigliere Bruno Gabrielli». Giudizi negativi a 360 gradi verso la classe politica cittadina, ma anche osservazioni critiche verso il modus operandi della Fondazione: troppi i paletti piantati, in primis il diritto di proprietà, che limitano i margini di manovra dei soggetti in campo.
«Siamo arrivati a questo punto a causa del dilettantismo politico che impera a San Benedetto, sia nel centro-sinistra che nel centro-destra» , è l'analisi di De Vecchis: «dilettanti allo sbaraglio che buttano là proposte irrealizzabili e improponibili».
Sull'affaire relativo ai 10 milioni della Fondazione una forte critica anche verso la recente uscita sulla stampa del vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti (a tal proposito si veda l'articolo correlato). Secondo il quartetto "ribelle" del Pdl i vincoli giuridici che "ingabbiano" Villa Rambelli sono addirittura superiori a quelli che hanno impedito il buon esito della vicenda Ballarin. «Per quanto riguarda Villa Laureati - spiegano Rossi e soci - visto che si tratta di una proprietà privata, la Fondazione potrebbe benissimo contattare i proprietari senza altre inutili mediazioni». In questo caso il Comune interverrebbe in un secondo momento, a cose fatte, per la realizzazione di eventuali varianti urbanistiche necessarie alla realizzazione di un "qualcosa" il cui fine pubblico sia ben assodato. «Quindi la proposta fatta dal consigliere Piunti è clamorosamente fallita sul nascere», tagliano corto i quattro.
Le conclusioni di Amato sono contemporaneamente ironiche e drammatiche: «San Benedetto ha tutte le potenzialità per poter essere una città-trend, che anticipa mode e prospettive del futuro. Ma, vista l'incapacità di gestione della città dei nostri amministratori, conviene affidarci a qualcuno di fuori, magari qualcuno della riviera romagnola».
Intanto, chi ben conosce l'ambiente grottammarese ci descrive un sindaco Luigi Merli sornione e sorridente sotto i baffi. Tra i tanti litiganti sambenedettesi, sarà proprio la Perla dell'Adriatico a godere e ricevere il mega-finanziamento dell'ente presieduto da Vincenzo Marini Marini? Un'ipotesi che diviene più forte ogni giorno che passa. Non a caso la Fondazione ha sempre detto a chiare lettere che il suo investimento si sarebbe concentrato "sulla costa" e non "a San Benedetto".
|
07/08/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati