Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cambio vita, vado nelle Marche

Amandola | E’ la scelta della Sig.ra Giovanna Galbiati che dopo 28 anni di insegnamento sceglie di trasferirsi da Bergamo nelle Marche e precisamente ad Amandola per poi dar vita ad una splendida country house nel cuore dei Sibillini.

di Stefania Serino

La Sig.ra Giovanna Galbiati con il suo cane Ella

Mi è piaciuto l'ambiente, la gente, la buona accoglienza. Queste le parole pronunciate dalla Sig.ra Giovanna Galbiati ex insegnante di lettere alle scuole medie di Bergamo la quale un giorno decide di cambiar vita e dalla sera alla mattina acquista un borghetto sulle cime di una collina di Amandola trasformandolo in una splendida country house.

La Querceta questo il nome della country house, nasce nel 2006 dopo uno scrupoloso lavoro di restauro: "è stato un intervento di tipo conservativo, la parte strutturale è stata progettata da mio marito che svolge la professione di ingegnere, mentre io mi sono occupata degli arredi interni".

E a giudicare dal risultato il buon gusto di certo non manca, uno stile che ricorda moltissimo le tipiche strutture ricettive irlandesi dove eleganza e stile si fondono in un connubio perfetto rendendole pienamente compatibili con la natura circostante.

"All'inizio si era pensato alla Toscana - confessa la padrona di casa - da sempre simbolo di accoglienza e del viver sano, tuttavia i ruderi o avevano costi esorbitanti o erano in pessime condizioni, inoltre non ho trovato la giusta accoglienza. Poi tramite un amico di un'amica vengo a sapere di questo territorio nel cuore dei Sibillini e non appena giunta ad Amandola è stato amore a prima vista, tanto da acquistare immediatamente, dopo aver visto una decina di casali, questo borghetto risalente a duecento anni or sono".

Un fienile, una stalla, un'abitazione e un appezzamento di terreno praticamente tramutati in un paradiso terrestre, una struttura ricettiva accogliente e discreta, dove poter trascorrere giornate all'insegna del relax tra un tuffo nella magnifica piscina circondata da roseti e un pasto rigorosamente biologico. Senza trascurare i segreti e la storia che si celano tra le antiche mura del borgo, come la croce dei templari situata sul tetto della chiesetta posta di fianco al casolare, o i cosiddetti sassi dipinti studiati dalla stessa Galbiati che tra le altre cosa vanta una laurea in archeologia e ancora un antico passaggio sotterrano per proteggersi dagli attacchi durante la guerra.

"Questo è per me il mio terzo figlio - dice la Galbiati, soddisfatta di questa scelta che l'ha condotta a sviluppare un discorso imprenditoriale ben preciso - oltre al classico soggiorno, presto proporremo un programma benessere dove gli ospiti, previo consulto medico da parte di una d.ssa naturopata, potranno dedicarsi a se stessi attraverso un piano benessere, nonché acquistare prodotti cosmetici creati con le erbe piantate nel mio orto".

Ma l'amore per i Sibillini non si ferma qui, poiché l'instancabile Sig.ra Galbiati è inoltre vicepresidente dell'associazione turistica Sibillini Segreti e Sapori: "si cerca di promuovere le bellezze del territorio raccogliendo all'interno dell'associazione una ventina di strutture diverse per tipologia, abbiamo inoltre un punto informativo ad Amandola concessoci in gestione dal Comune per tre anni, affinché turisti e visitatori possano ottenere le informazioni relative all'intero territorio".

 

06/08/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati