Il sindaco Gaspari fa un ultimo tentativo per poter far disputare alla Samb la serie D
San Benedetto del Tronto | Il sindaco di San Benedetto, insieme a quello di Pistoia Renzo Berti, ha inviato al presidente della Figc Abete, una lettera congiunta, per spiegare i motivi perchè le due squadre, debbano disputare il campionato di serie D.
di Marco De Berardinis

G. Gaspari, S. Spina e G. Spadoni
Per poter far disputare il campionato di serie D, alle rispettive squadre calcistiche, i sindaci di San Benedetto e Pistoia, Giovanni Gaspari e Renzo Berti, hanno fatto un ultimo tentativo e cioè quello di scrivere una lettera congiunta, al presidente della Figc Giancarlo Abete, nel tentativo di farlo recedere dalla decisione, quasi certa, di far disputare alle due squadre, il campionato di Eccellenza.
Questo il testo integrale della missiva.
"Egregio Presidente, nelle prossime ore sarà assunta una decisione importante per le nostre comunità, due nuove società calcistiche, la U.S. Pistoiese 1921 e la U.S. Sambenedettese 2009, hanno chiesto di essere iscritte alla serie D, il massimo livello del campionato dilettanti.
Si tratta di società nate per iniziativa delle rispettive amministrazioni comunali a causa delle controversie giudiziarie e finanziarie che hanno coinvolto l'A.C. Pistoiese e la S.S. Sambenedettese Calcio Srl, compromettendone l'iscrizione ai campionati professionistici.
Il nostro obiettivo, in quanto promotori e/o presidenti di queste società, è stato quello di promuovere una nuova iniziativa che potesse salvare i meriti sportivi acquisiti da queste squadre in quasi cento anni di storia e militanza nei campionati professionistici.
Con l'iscrizione alla Lega Nazionale Dilettanti siamo riusciti ad evitare la scomparsa di questi simboli sportivi per le nostre città e, in questa iniziativa, abbiamo incontrato l'apprezzamento e il sostegno della tifoseria, degli appassionati e, più in generale, delle nostre comunità locali.
Migliaia di persone, che ora attendono con ansia e speranza l'accoglimento della richiesta di iscrizione alla serie D, nei colloqui telefonici avuti nei giorni scorsi abbiamo appreso dell'esistenza del criterio adottato dal Consiglio di Presidenza Federale tendente a voler inserire in un campionato regionale, seppur di vertice, le nostre società.
L'applicazione di questo criterio alle richieste di Pistoiese e Sambenedettese determinerebbe notevoli problemi di rilancio di queste società, sia dal punto di vista sportivo che economico, ma soprattutto potrebbe causare problemi di ordine pubblico quando le nostre squadre andrebbero a giocare in trasferta in impianti non idonei ad ospitare la quantità di tifosi che le accompagnerebbero.
Questo è l'aspetto che più ci preoccupa, la Pistoiese e la Sambenedettese possono contare su migliaia di tifosi ed appassionati che seguono le squadre e l'iniziativa da noi promossa ha risvegliato la passione in città dopo qualche anno di delusioni e difficoltà.
Il mancato accoglimento della domanda di iscrizione alla D, poi, non consentirebbe alle nostre società di radunare le molte proposte di finanziamento arrivate da imprenditori locali per consolidare programmi e risorse finanziarie tendenti a fare campionati di vertice.
Riteniamo infine che la militanza in un campionato di D dedichi il giusto onore ad un secolo di storia di due squadre, la Pistoiese e la Sambenedettese, che contano, insieme più di cento anni di partecipazione a campionati professionistici.
Due realtà sportive che si sono rese protagoniste nei campionati e si sono dimostrate appassionate, serie ed affidabili, anche per le iniziative che la Federazione ha scelto di realizzare a livello locale.
Due città, una delle quali capoluogo di provincia, che vorrebbero ripartire dal massimo campionato dilettanti, con nuove società, persone serie, programmi e risorse, per ricominciare a scrivere la storia di questo bellissimo sport che è il calcio.
Confidiamo nella sua passione per questo sport per arrivare ad una decisione che non deluda le speranze e le aspettative di migliaia di appassionati".
Per concludere, questa sera, i rossoblù, del neo tecnico Pasqualino Minuti, saranno di scena a Montegranaro, stadio "La Croce", per la prima amichevole della stagione, contro la locale formazione che milita nel campionato di Eccellenza, l'inizio dell'incontro è fissato per le ore 20.30.
Oltre all'amichevole di questa sera, i rossoblù ne disputeranno altre due nei prossimi giorni, la prima li vedrà impegnati a Castel di Lama, contro l'Atletico Piceno, mentre nella successiva, ci sarà l'esordio di fronte al proprio pubblico al "Riviera delle Palme", contro il Giulianova, neo promosso in Prima Divisione.
|
05/08/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati