Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Acquaviva. Tante le cose che non vanno, i cittadini debbono sapere»

Acquaviva Picena | La seduta consiliare del 1 luglio sotto la lente d'ingrandimento della minoranza:«approvati due importanti regolamenti senza ascoltare la minoranza e le forze sociali cittadine.Ancora una volta con un atto unilaterale senza alcuna apertura verso la città»

Un'immagine di Acquaviva Picena e della sua rocca

Da Daniela Straccia del Gruppo di minoranza consiliare riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

La seduta del consiglio comunale del 1 luglio scorso si è protratta ben oltre la mezzanotte essendo stati proposti dodici punti all'ordine del giorno, con disappunto di noi consiglieri di minoranza in quanto non siamo stati messi nella condizione di dare una valutazione obiettiva sui molti temi affrontati per onorare la nostra funzione.

Nella seduta sono stati approvati due importanti regolamenti riguardanti uno l'alienazione del patrimonio immobiliare comunale, l'altro l'uso da parte di terzi dei beni comunali. Tali regolamenti, che toccano aspetti vitali per tutta la comunità, sono stati stilati senza l'ausilio di una commissione composta dai rappresentanti della maggioranza, dell'opposizione e delle varie associazioni operanti sul territorio e dunque ancora una volta con un atto unilaterale senza alcuna apertura verso la cittadinanza. Una tale commissione è stata più volte da noi proposta in quella sede con lo scopo inoltre di rivedere l'obsoleto statuto ed il regolamento a cui si fa costante riferimento pur non rispondendo alle attuali leggi vigenti.

Altro punto saliente della seduta è stata l'approvazione della convenzione con la Pro-loco per la gestione della biglietteria della fortezza e dell'ufficio I.A.T. che nella delibera viene definito "servizio in passivo". Il mercatino, invece, che risulta essere in attivo è stato assegnato a un'associazione non meglio identificata...Mentre in consiglio questa decisione c'è stata presentata come presa già da tempo, proprio oggi abbiamo appreso che la delibera in questione è datata 25 giugno ultimo scorso.

Non ci pare giusto, avendo a cuore le sorti dell'associazione più importante del territorio che potrebbe fungere da traino e da supporto per le altre, che i guadagni finiscano nelle mani di privati che non hanno fatto nulla per migliorare il mercatino. Infatti, la manifestazione nella sua prima serata si è già rivelata peggiore degli anni passati.

L'ultimo punto all'ordine del giorno riguardava l'incarico del sindaco o chi per lui a partecipare all'assemblea dei comuni della CIIP Spa. Benché il bilancio preventivo e consuntivo fossero in comune da ben un mese, evidenziando un deficit di oltre 3milioni di euro, nessuno aveva provveduto a informare tutti i consiglieri (maggioranza e minoranza) e pertanto non abbiamo votato a favore ritenendo un simile bilancio frutto di una cattiva gestione della società partecipata.

In ultimo vogliamo mettere al corrente i cittadini che quasi tutto il residuo di amministrazione dello scorso anno (26mila euro) verrà utilizzato per mettere in sicurezza, il che non significa riparare, la torre dell'orologio, poiché a causa dell'incuria degli attuali amministratori è stato perso il finanziamento che ha permesso di riparare gli altri edifici comunali.

07/07/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati