Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ogni venerdì fino al 28 agosto incontri di lettura gratuiti

San Benedetto del Tronto | Nei locali di via Toti 49/a a Porto d'Ascoli (non distante dal sottopassaggio di via Mare) ogni venerdì fino al 28 agosto, con inizio alle ore 16,30,l'associazione "Laboratorio di scrittura e di lettura" organizza incontri di lettura con ingresso gratuito

L'iniziativa gode del patrocinio e del contributo del Comune di San Benedetto, assessorato alle Politiche culturali, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno

Durante il prossimo incontro, in programma per il 10 luglio, verrà letto un brano di Roland Barthes, "Il racconto è come la vita", e si parlerà del tema "Il racconto secondo Italo Calvino... e Vincenzo Cerami".

Il 17 luglio, invece, è in programma "Il racconto tra il magico e il grottesco", con lettura di alcune fiabe. Il 24 luglio il tema sarà "Il racconto: quando la parola è immagine", con lettura di passi di Ovidio (Le metamorfosi). Luglio si concluderà il 31 con il tema "Il racconto: quando la parola ha le sonorità della nota musicale. La scrittura di Baricco".

Per informazioni: 340.8770681, e-mail testo.immagine@libero.it .

 

07/07/2009





        
  



2+3=

Ogni venerdì fino al 28 agosto incontri di lettura gratuiti

San Benedetto del Tronto | Nei locali di via Toti 49/a a Porto d'Ascoli (non distante dal sottopassaggio di via Mare) ogni venerdì fino al 28 agosto, con inizio alle ore 16,30,l'associazione "Laboratorio di scrittura e di lettura" organizza incontri di lettura con ingresso gratuito

L'iniziativa gode del patrocinio e del contributo del Comune di San Benedetto, assessorato alle Politiche culturali, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno

Durante il prossimo incontro, in programma per il 10 luglio, verrà letto un brano di Roland Barthes, "Il racconto è come la vita", e si parlerà del tema "Il racconto secondo Italo Calvino... e Vincenzo Cerami".

Il 17 luglio, invece, è in programma "Il racconto tra il magico e il grottesco", con lettura di alcune fiabe. Il 24 luglio il tema sarà "Il racconto: quando la parola è immagine", con lettura di passi di Ovidio (Le metamorfosi). Luglio si concluderà il 31 con il tema "Il racconto: quando la parola ha le sonorità della nota musicale. La scrittura di Baricco".

Per informazioni: 340.8770681, e-mail testo.immagine@libero.it .

 

07/07/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati