Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro sicurezza: sinergia tra balneari e forze dell’ordine

Porto San Giorgio | Oltre 20 gestori di stabilimenti al confronto voluto dal sindaco Agostini tra rappresentanti degli esercizi commerciali e delle forze dell’ordine: “Da noi pieno rispetto della legalità, i crimini sono in calo.”

Incontro sulla sicurezza a Porto S Giorgio


Presso la sala consiliare si è tenuto questo pomeriggio l'incontro voluto dal sindaco Andrea Agostini con i rappresentanti delle forze dell'ordine, nelle persone del commissario di polizia Giuseppe Taschetti, del comandante della Guardia di Finanza Antonio Piscopiello, del comandante dei carabinieri Egisto Mazzolini, del comandante della locamare Giuseppe Labanca e del vicecomandante della Polizia municipale Ferranti. Presenti per l'amministrazione comunale il primo cittadino Andrea Agostini, il vicesindaco Carlo Del Vecchio e l'assessore Lauro Salvatelli. Una partecipazione nutrita, quella di rappresentanti ed iscritti di Confcommercio e Confesercenti, con oltre 20 gestori di stabilimenti balneari.

Si è parlato molto di prevenzione, al fine di evitare fenomeni di illegalità, dall'ambulantato abusivo da parte di extracomunitari, all'attività in corso di verifica di eventuali abusi edilizi presso le strutture balneari, fino alle pratiche di esercizio commerciale quali la somministrazione di alcolici e lo svolgimento di serate musicali.

"Sulla questione ambulanti - sintetizza il sindaco Agostini - si è ribadita l'importanza della sinergia tra organi di pubblica sicurezza, con l'istituzione di una task force interforze che potenzi e renda più capillare il controllo".

"Porto San Giorgio - prosegue il primo cittadino passando agli altri temi di confronto - è risultata essere una realtà più rispettosa di altre di quelle che sono le normative di ciascun settore e vi è stata condivisione e volontà di sinergia da parte di tutti i presenti. C'è unità di intenti tra forze dell'ordine e operatori dell'intrattenimento per scongiurare pratiche commerciali non solo distorsive della leale concorrenza tra esercizi, ma soprattutto che possono essere di danno alla sicurezza delle persone come al diritto di riposo. Gli esercenti infine hanno rappresentato timore per le attività criminali consistenti in furti alle loro attività, ma sono stati rassicurati dai dati delle forze dell'ordine, che dimostrano un costante calo della criminalità a Porto San Giorgio".

07/07/2009





        
  



5+3=
Incontro sulla sicurezza a Porto S Giorgio

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati