Allagamenti in centro, arriva l'altolà del Comitato di Quartiere
San Benedetto del Tronto | Il presidente del Comitato Marina Centro, Fabrizio Capriotti: "L'Amministrazione ci dica quando partiranno i lavori per le nuove fogne". E sul sistema di raccolta dei rifiuti in centro: "A nostro avviso l'Assessore Canducci ha fatto un buon lavoro".

Allagamenti Via Calatafimi angolo Via Roma (Foto: A. Cicchini)
Dal presidente del comitato Marina Centro, Fabrizio Capriotti, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Piove, allagamenti, Piazza Garibaldi, Via Roma, Via Calatafimi, Via San Martino, Via Alfieri, etc…, siamo alle solite, un disastro, ennesimi danneggiamenti ed allagamenti di scantinati ed attività commerciali, basta!
Abbiamo ricevuto qualche mese fa la bella notizia da parte dell’Amministrazione e dall’Assessore Sestri, i lavori di sistemazione dell’impianto fognario di tutta la zona, si faranno!
Il Progettista incaricato è l’architetto Farnush Davarpanah, architetto allora ci dica quando partiranno i lavori? a che punto passa il progetto? Perché ci risulta che i soldi ci sono, ce li mette l’Ato o il C.I.I.P., la volontà politica per effettuare l’opera è stata espressa anzi deliberata, ma allora perché, il progetto non va avanti? L’atavico scetticismo del cittadino medio italiano, sull’efficienza della macchina amministrativa anche stavolta avrà colto nel segno?
Signori smentiteli! Il quartiere tutto si aspetta una pronta risposta dall’Organo Amministrativo e che per una volta magari si lasci pure indietro, l’abbellimento di una piazza, lo spostamento di una panchina o la pavimentazione del lungomare, i cittadini ve ne saranno grati. Inoltre vorremmo esprimere il nostro compiacimento in merito al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti in centro.
A nostro avviso l’Assessore Canducci ha fatto un buon lavoro, noi avevamo espresso qualche perplessità in merito agli orari, soprattutto per quanto riguarda il periodo invernale, però su questo aspetto l’Amministrazione ci ha garantito di essere pronta eventualmente a rivedere la tabella di marcia, vedremo.
Certo, per come si era abituati ci tocca sostenere qualche “scomodità”, dividere la spazzatura in più sacchi, uscire a buttare l’immondizia esclusivamente ad un certo orario, etc…ma invitiamo tutti a fare una riflessione, provate a passare lì dove qualche giorno fa c’erano i bidoni…adesso è proprio un altro mondo.
|
06/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati