Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

23^ Ragnoliade, la città in festa

San Benedetto del Tronto | La pioggia che si è abbattuta insistentemente in questi giorni non ha scalfito l’entusiasmo per la storica manifestazione sportiva dedicata ai bambini.

di Stefania Serino

una squadra tutta al femminile

Doveva tradizionalmente svolgersi presso la pista di atletica del quartiere Ragnola, la cerimonia inaugurale della 23^ Ragnoliade in programma dal 4 al 17 luglio, invece le abbondanti piogge hanno fatto saltare tutti i piani organizzativi.

Ma niente paura, poiché organizzatori, ragazzi e genitori con rinnovato entusiasmo si son dati appuntamento presso la Chiesa Sacra Famiglia dove è stata reinventata sul momento la cerimonia inaugurale.

Alle ore 20,30 l'intera Piazza è stata presa d'assalto da genitori, parenti e amici mentre i ragazzi si sono accalcati nel cortile adiacente per la sfilata inaugurale. Un turbinio di colori, bandiere, e tanta emozione tra i piccoli atleti che divisi in squadre hanno fatto il loro ingresso in Chiesa, dietro annuncio del Presidente della Polisportiva Ragnola Domenico Mozzoni.

Le squadre hanno sfilato ad una ad una seguite dalle bandiere delle Olimpiadi, Europa, Italia e per quest'anno anche la bandiera de L'Aquila, portata con tanta emozione da un bimbo aquilano ospite presso l'Hotel Relax.

Tra i banchi della parrocchia genitori, amici e parenti hanno applaudito i ragazzi, insieme al Parroco Don Osvaldo, l'Assessore allo Sport Eldo Fanini nonché il Sindaco Giovanni Gaspari: "questa manifestazione l'ho vissuta prima come genitore, è un'idea bellissima poiché quella che è stata un tempo la festa di un quartiere è divenuta oggi la festa della città.

La Ragnoliade - dice - nacque quando non esistevano i centri ricreativi estivi né i campi scuola, proprio per mettere insieme i bambini in una manifestazione competitiva al minimo con una grande educazione allo sport. Tutto questo grazie a Sante Pulcini e a Domenico Mozzoni e a quanti continuano a lavorare all'insegna del volontariato.

La forza di questa manifestazione - conclude -risiede nella forte coesione tra la parte civile rappresentata dalla Polisportiva Ragnola e quella religiosa con Don Osvaldo e prima di lui Don Francesco che hanno fin dall'inizio appoggiato con entusiasmo questa iniziativa".

Da questa settimana dunque partono i giochi che nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì sempre dopo le 20,30 sono dedicati all'atletica leggera, mentre nel corso della settimana spazio al calcio e alla pallavolo presso i campi sportivi nei pressi della parrocchia Sacra Famiglia.

Da non perdere domenica 12 luglio la giornata dedicata ai castelli di sabbia aperta a tutte le squadre che dalle ore 9,00 del mattino daranno prova del loro estro creativo nel tratto di spiaggia libera nei pressi della foce del torrente Ragnola.

06/07/2009





        
  



5+1=
Anche il Sindaco gaspari partecipa alla cerimonia inaugurale
Lo stendardo della 23^ edizione
alcuni piccoli atleti con Domenico Mozzoni
Le squadre pronte per sfilare

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati