Nazzareno Torquati risponde all'Assessore Sestri sull'abbattimento delle barriere
San Benedetto del Tronto | Leo Sestri si è sentito in dovere di rispondere alle mie proteste. Sinceramente era meglio il silenzio e uscire dopo aver programmato interventi seri per il graduale abbattimento delle barriere lungo le strade cittadine per oltre il 70% inagibili.
di Nazzareno Torquati

Nazareno Torquati
Sestri non ha nessun diritto di prendere in giro noi disabili e tantomeno dichiarare bugie così macroscopiche perché le sue affermazioni sono false e caratterizzano il basso valore etico e morale della giunta di cui fa parte.
Ho una carrozzina di ricambio e la metto a sua disposizione per fare insieme il tragitto del "marciapiede ovest del Lungomare Nord dove per ben 2 Km sono stati con accuratezza risolti problemi di questo tipo".
Potrà così riscontrare che ha detto una bugia e che con molta accuratezza l' impresa ha lasciato ben nove incroci con i marciapiedi senza scivoli, per cui ogni volta si è obbligati a fare sali e scendi oppure affrontare il pericolo del traffico.
Poi parla di nuovi marciapiedi e rivendica il fatto che sono dotati di scivoli: ma ci mancherebbe pure che non lo fossero essendo obbligati per legge.
Insomma è un arrampicarsi sugli specchi per coprire il fatto che i disabili per questi signori, con il sindaco in testa, sono da tenere chiusi in casa senza nessun diritto alla socializzazione.
Fanno pensare questo perché altrimenti se avessero a cuore il problema esso sarebbe risolvibile in pochi mesi a costi sicuramente abbordabili per le casse cittadine e così eviterei di protestare in continuazione.
E sinceramente per questi problemi non trovo nessuna soddisfazione a farlo ed anzi mi umilia il doverlo fare.
Ho una carrozzina di ricambio e la metto a sua disposizione per fare insieme il tragitto del "marciapiede ovest del Lungomare Nord dove per ben 2 Km sono stati con accuratezza risolti problemi di questo tipo".
Potrà così riscontrare che ha detto una bugia e che con molta accuratezza l' impresa ha lasciato ben nove incroci con i marciapiedi senza scivoli, per cui ogni volta si è obbligati a fare sali e scendi oppure affrontare il pericolo del traffico.
Poi parla di nuovi marciapiedi e rivendica il fatto che sono dotati di scivoli: ma ci mancherebbe pure che non lo fossero essendo obbligati per legge.
Insomma è un arrampicarsi sugli specchi per coprire il fatto che i disabili per questi signori, con il sindaco in testa, sono da tenere chiusi in casa senza nessun diritto alla socializzazione.
Fanno pensare questo perché altrimenti se avessero a cuore il problema esso sarebbe risolvibile in pochi mesi a costi sicuramente abbordabili per le casse cittadine e così eviterei di protestare in continuazione.
E sinceramente per questi problemi non trovo nessuna soddisfazione a farlo ed anzi mi umilia il doverlo fare.
|
04/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati