Natalino Mori:"Nutriamo molto interesse in tutte le forme di confronto politico sul territorio".
Grottammare | Ma avverte"Il PD è un partito e non un associazione o un movimento: la critica è ammessa e stimolata, ma l'appartenenza non può essere messa in discussione a nessun livello".

Natalino Mori in una foto d'archivio
Riceviamo dal Coordinatore del Circolo PD Grottammare- Mori Natalino:
Nutriamo molto interesse in tutte le forme di confronto politico sul territorio. Benvengano pertanto le riflessioni di Grottammare Futura sulla discussione in corso in merito al progetto dei riqualificazione di una parte del Lungomare nord di Grottammare e sulla viabilità in genere.
Sorprende che a distanza di anni dall'adozione del metodo partecipativo per le scelte amministrative, permangano perplessità sulla effettiva applicazione dei principi e sulla efficacia dello strumento. Nello specifico infatti è chiaro che, salvo casi di eccezionali contingenze tali da sconvolgere gli indirizzi della maggioranza, la scelta delle opere e delle iniziative da compiere discende dal programma elettorale con il quale Solidarietà e Partecipazione ha chiesto il consenso ai cittadini e lo ha ottenuto.
Al contrario, una volta individuata l'opera da realizzare e acquisite le risorse necessarie come nel caso in discussione, si è attivato un processo di partecipazione con i cittadini in assemblee pubbliche per valutare gli indirizzi di massima, sulla base dell'esame degli elaborati tecnici del concorso, necessari a tutti i cittadini per valutare l'impatto delle variegate soluzioni prospettabili.
Solo gli assenti alle numerose assemblee pubbliche o i distratti, possono affermare che la maggioranza abbia voluto orientare la scelta sulla soluzione ad unica corsia, visto che già in quelle sedi diversi amministratori e rappresentanti delle forze presenti in S&P, si sono espressi in modo differenziato. Come se non bastasse proprio nei giorni scorsi alcuni assessori hanno proposto sulla stampa una soluzione assolutamente diversa.
Il metodo della democrazia partecipata è senza dubbio innovativo e affascinante, ma apparentemente registra delle difficoltà di accoglimento o di mantenimento, soprattutto fra le forze politiche.
Purtroppo dobbiamo rilevare che tali difficoltà si avvertono talvolta anche nell'ambito della stessa maggioranza dove, a tutti i livelli di responsabilità, con la sola esclusione degli eletti iscritti al PD, si preferisce per diversi motivi (visibilità, strategia ecc.) prendere scorciatoie, spostare la discussione su temi politici delicati dalle opportune assemblee settimanali di S&P ai cartelloni di piazza, se non addirittura fornire l'attiva adesione a movimenti politici paralleli.
Al contrario, a conferma della dimostrata lucidità nelle scelte, della lealtà agli impegni politici assunti e dell'estraneità a comportamenti ambigui, il PD di Grottammare sottolinea la propria volontà di supportare in modo autorevole e duraturo il cantiere Solidarietà & Partecipazione e a riconoscere ostinatamente nella sua assemblea la sede primaria di discussione e di elaborazione politica.
A tale scopo si sottolinea l'auspicio che i lavori di tale assemblea, probabilmente rinviati per lasciare spazio alle assemblee pubbliche e alle giunte allargate ai consiglieri, possano riprendere al più presto, anche allo scopo di affrontare la discussione sulle questioni rimaste aperte e tracciare le linee guida per il futuro con le forze politiche, le donne e gli uomini che vorranno continuare ad investire in questo proficuo progetto.
Pertanto ci sentiamo di fugare in modo categorico le generose preoccupazioni di Grottammare Futura su un eventuale stato confusionale dei nostri rappresentanti. Il PD è un partito e non un associazione o un movimento: la critica è ammessa e stimolata, ma l'appartenenza non può essere messa in discussione a nessun livello.
Per questo, al fine di salvaguardare l'azione del PD di Grottammare dal rischio di atteggiamenti ambigui nella politica locale, per la quale lo Statuto attribuisce al Coordinamento del Circolo precise facoltà di valutazione, non solo non abbiamo avviato alcuna campagna acquisti, ma abbiamo rigettato proposte da "campagna cessione".
Il tutto nel massimo rispetto per gli individui e per le rispettive ottiche politiche anche se formalmente e pubblicamente "ostili" (permutando un termine già usato in un noto caso nazionale) al PD e alla sua coalizione locale.
Insomma è singolare accertare che molti si sentono in grado di criticare il PD, ma poi vorrebbero entrarci con la possibilità di starne fuori e prenderne le distanze, secondo le circostanze.
Mia mamma dice: questa casa non è un albergo!!....il PD nemmeno!!
|
31/07/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati