Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lungomare Nord: se ne riparla a settembre

Grottammare | Nulla da fare per chi si aspettava un'ultima riunione prima di agosto. L'assemblea partecipativa è stata spostata a settembre.

Il Sindaco di Grottammare Luigi Merli

Da sindaco Luigi Merli riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

Considerato il periodo clou dell'estate in cui siamo arrivati, poco favorevole alle riunioni serali, e alla luce dei recenti aggiornamenti che hanno ulteriormente arricchito la discussione sulla riqualificazione del tratto di lungomare da via Ballestra al ponte sul Tesino, innescata nelle settimane scorse, abbiamo ritenuto di sospendere il percorso partecipativo per permettere agli uffici comunali lo studio di una nuova ipotesi di impianto che possa risolvere le criticità del tratto più a nord del viale oggetto dell'intervento.

Abbiamo quindi deciso di rimandare ai primi giorni di settembre la prossima assemblea pubblica, nella quale verranno illustrati gli esiti dello studio di fattibilità della nuova soluzione viaria prospettata da alcuni cittadini e operatori economici partecipanti alle riunioni. Soluzione che ha già suscitato l'interesse e l'approvazione di alcuni membri della giunta.

Rispetto alle ipotesi già note, riassumendo a parole quella in corso di definizione da parte dei nostri esperti, relativamente al segmento "casa Sbernini-rotonda via Ballestra", si può dire che si tratta di una strutturazione che prevede di utilizzare la corsia ovest a doppio senso di marcia, mantenendo due file di parcheggi in linea su entrambi i lati, allargando gli spazi pedonali e ciclabili all'area attualmente utilizzata per la corsia est.

Al di là degli esiti a cui condurrà il percorso partecipativo, vorrei concludere facendo notare la valenza sociale e culturale di questo tipo di approccio al bene pubblico. Le assemblee organizzate nei mesi scorsi hanno messo in evidenza un grande interesse dei cittadini per la propria città, innescando un processo decisamente propositivo, a volte anche particolarmente animato, che ha portato, ad oggi, al vaglio di ben 5 soluzioni, incrementando il bagaglio di conoscenze di tutti noi con punti di vista vari e variegati. Segno, questo, che la partecipazione alla vita politica della città va stimolata continuamente ed è dovere di noi amministratori proseguire su questa strada.

31/07/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati